Alimentazione ciclo mestruale

1.080

Alimentazione ciclo mestruale

Parliamo del ciclo mestruale e quali sono gli alimenti che in qualche modo influenzano il nostro corpo nelle sue 4 fasi.

Cos’è il ciclo mestruale?

È una condizione fisiologica della donna che ha luogo nell’apparato riproduttivo femminile. Il primo ciclo noto come menarca si presenta intorno ai 12-15 anni, susseguono periodi di cicli in età fertile, caratterizzati o meno dalla presenza di gestazioni, per arrivare al termine delle mestruazioni intorno ai 45-50 anni con la menopausa. Si verifica durante queste 4 fasi e i periodi di età della donna una fluttuazione degli ormoni estrogeni e progesterone.

Solitamente il ciclo mestruale ha una durata di 5-7 giorni, e questo è molto posso preceduto e accompagnato da una sintomatologia classica della mestruazione: dolori addominali, irritabilità Acne, nausea, vomito, dolori alla schiena e alle gambe, mal fi testa, ovvero la donna è nei cosiddetti giorni No.

Alimentazione ciclo mestruale alimentazione ciclo mestruale Alimentazione ciclo mestrualeA livello alimentare come possiamo agire?

Ridurre tutti gli alimenti infiammatori, si dovrebbe eliminare: alcol, dolci e zuccheri; ridurre i prodotti raffinati quindi pasta e pane bianco, latticini e derivati e ridurre il consumo di caffè.
Mentre è consigliato un aumento di fibra, prodotti integrali, spezie ma soprattutto alimenti ricchi di potassio, ferro e magnesio, quindi frutta secca come le mandorle, frutta di stagione soprattutto kiwi e banana,frutti rossi, verdura a foglia larga, barbabietole, semi di qualsiasi tipo, pesce azzurro come fonte di omega3, legumi e carne come fonte proteica e di ferro. E per concludere la giornata la sera del cioccolato fondente e delle tisane rilassanti.

Per quanto riguarda l’attività sportiva?

Beh, nei giorni mestruali l’energia è sempre minore, quindi meglio concedersi una camminata rilassante, yoga o attività leggere, qualche massaggio un bel film e tante coccole non farebbero davvero male.
Mentre nella fase post mestruale si è più cariche e piene di energia questo per effetto dell’azione ormonale, quindi via libera ad attività con pesi, sport di forza e di resistenza. Ma mai strafare!

Ogni fase della vita ha una adeguata alimentazione e attività fisica, unendo entrambe si possono avere grandi risultati.

Ps: è importante la prevenzione, almeno una volta all’anno bisogna are una visita ginecologica accurata.

Alimentazione ciclo mestruale, Dott.ssa Biologa Nutrizionista Rossella marra

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA