Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Iscriviti o accedi alla community

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
community | iscriviti o accedi
Home Alimentazione e salute

Alimentazione e salute della pelle

Mariangela Conte di Mariangela Conte
30/04/2019
Tempo di lettura: 2 min lettura
0
0
Alimentazione e salute della pelle

Alimentazione e salute della pelle

L’ossessione della società verso il processo dell’invecchiamento risale alla storia antica e ai miti legati alla conservazione della giovinezza. Tuttavia, è solo negli ultimi anni che l’invecchiamento è stato studiato suscitando crescente interesse da parte della comunità scientifica.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

L’invecchiamento sembra essere un processo multifattoriale causato da una complessa interazione di diversi fattori e meccanismi. Tra i molti meccanismi che causano l’invecchiamento, la glicazione è emersa negli ultimi anni come uno dei processi più ampiamente studiati. La glicazione si riferisce alla reazione, non enzimatica, tra uno zucchero ( fruttosio o glucosio) con proteine o lipidi, che costituiscono i così detti prodotti di glicazione avanzata (AGE). L’aumento dell’accumulo dei prodotti di glicazione è stato direttamente correlato allo sviluppo delle complicanze diabetiche, e allo sviluppo di una serie di altre patologie. I danni causati dai prodotti di glicazione avanzata (AGE) si estendono fino  all’invecchiamento della pelle; infatti metodi di rilevazione di tali prodotti hanno dimostrato la presenza degli AGE nella pelle invecchiata.

La glicazione determina cambiamenti strutturali caratteristici, morfologici e funzionali nella pelle, portando alla formazione di rughe e all’invecchiamento di quest’ultima. Dato che glucosio e fruttosio svolgono un ruolo così importante nel meccanismo, non sorprende che la dieta abbia un ruolo fondamentale nella glicazione e quindi nell’invecchiamento della pelle.

Gli studi hanno inoltre dimostrato che la presenza dei prodotti di glicazione nel nostro organismo non è solo legata al contenuto di zuccheri della dieta, ma è anche influenzata dal metodo di cottura. In particolare grigliare, friggere e tostare gli alimenti producono livelli più alti di AGE nel cibo. Al contrario, i metodi di preparazione che sono a base d’acqua, come l’ebollizione e la cottura a vapore, producono una quantità inferiore di AGE.

Sulla base di dati di laboratorio sono stati  inoltre identificati alcuni composti che sarebbero capaci di inibire la formazione degli AGE:  zenzero, aglio, acido α-lipoico, carnitina, carnosina, flavonoidi (es. Catechine di tè verde), benfotiamina, α -tocoferolo, niacinamide, piridossale, riboflavina, zinco e manganese. Un secondo studio ha invece esaminato gli effetti del resveratrolo, un potente antiossidante.

Il resveratrolo è popolarmente noto per la sua abbondanza nel vino rosso; è prodotto da diverse piante in risposta alle lesioni e si trova nella buccia di uva, mirtilli, lamponi e gelsi, e sembra ridurre il danno tissutale indotto da AGE. Come abbiamo visto l’alimentazione influenza la produzione di AGE, e di conseguenza la nostra salute e l’invecchiamento della nostra pelle.

Trova un nutrizionista

Seguire un regime alimentare ricco di cereali integrali, povero di zuccheri semplici e ricco di antiossidanti non solo limita la produzione di AGE endogeni (causati dall’alimentazione) ma limita e aiuta a prevenire i danni causati dai fattori esogeni, ovvero  stress, raggi UV e smog, che influenzano altrettanto la salute della nostra pelle.

Tags: antiossidanticereali integralidiabetegiovinezzapelleprodotti di glicazioneraggi UVrughestresszuccheri

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Mariangela Conte

Mariangela Conte

Sono una biologa nutrizionista attualmente PhD all’AOU Federico II . Da anni la nutrizione è stata molto sottovalutata ma oggi si sta riscoprendo la sua importanza per la salute dell’uomo ; il nostro compito è quello fare divulgazione scientifica in modo che le persone possano apprendere informazioni essenziali .

Articoli suggeriti

edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
edit post
Dieta Dash: cos'è, come funziona e perché è efficace per la tua salute
Alimentazione e salute

Dieta Dash: cos’è, come funziona e perché è efficace per la tua salute

21/05/2025
0
edit post
Come aumentare la fertilità femminile con l'alimentazione: guida della Nutrizionista
Alimentazione e salute

Come aumentare la fertilità femminile con l’alimentazione: guida della Nutrizionista

14/05/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.