Alimentazione in menopausa
La menopausa è un momento delicato nella vita di una donna, ma non è una malattia quindi va vissuto con serenità. La maggior parte delle donne in menopausa è in sovrappeso, questo perchè si tende a colmare il vuoto lasciato dalle mestruazioni col cibo con la conseguenza di accumulare grasso soprattutto su fianchi e addome. Semplici accorgimenti peró possono migliorare questa condizione, come ridurre le calorie scegliendo i giusti cibi e intensificare l’attività fisica.
Vi starete chiedendo, quali sono i giusti cibi?
- per prima cosa bisogna privilegiare gli zuccheri complessi, quali quelli dei cereali,della pasta e del riso possibilmente integrali perchè pieni di fibre, a discapito di quelli semplici dei dolci;
- privilegiare proteine vegetali, quindi i legumi;
- evitare grassi animali, come burro o strutto e preferire olio extra vergine o olio di semi di lino ( ricco di omega3);
- consumare ogni giorno frutta e verdura;
- bere almeno 2 L di acqua lontano dai pasti;
- fornire il giusto apporto di calcio, preferendo a latte e yogurt , che contengono anche colesterolo e grassi, alimenti come cavolo, bieta, rucola, radicchio, frutta secca e legumi ricchi di calcio, oppure scegliere un’ acqua ricca di calcio;
- ridurre il sale al minimo, evitando cibi già pronti o dadi da cucina.
Molto importante combattere la sedentarietà concedendosi anche una camminata di 30 minuti tutti i giorni.
La menopausa è molto di più di un evento biologico, non trascurarla!!