Alimentazione nei bambini

2.073

Oggi cresce sempre più il numero di bambini sovrappeso ed obesi in Italia, il picco si raggiunge in Campania con una percentuale del 48%.  Ovviamente vanno ricercate le cause ed è importante sapere che un bambino in sovrappeso in buono stato di salute non va messo a dieta perchè è in fase di crescita, ma va attuata un’educazione alimentare ed una corretta alimentazione il tutto accompagnato da un’attivitá fisica. Molto spesso uno dei problemi è proprio la troppa sedentarietà dei bambini di oggi, che passano troppo tempo seduti tra i banchi di scuola e a casa tra tv e tablet.

La prima cosa da fare è cominciare a limitare le ore che il bambino passa seduto e incrementare quelle passate a fare un’attivitá di moto che a lui piace magari all’aperto. Associare a questo una corretta alimentazione, educando i bambini a mangiare sano.

Alcune regole basilari:

  • mai saltare la colazione
  • evitare il consumo di bevande gassate e zuccherate
  • limitare il consumo di merendine e biscotti grassi
  • incrementare il consumo di frutta fresca e verdure ( 5 porzioni al giorno)
  • preferire dolci o biscotti fatti in casa
  • variare spesso l’alimentazione

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA