AlPassoFood
Il progetto AlPassoFood, acronimo di Alimentazione per Passione, è nato a Roma per iniziativa di due fratelli Max ed Emmanuel, uno economista l’altro ingegnere, che amanti del cibo sano e di qualità ed abituati a relazionarsi con piccoli produttori locali per la loro spesa alimentare, per superare le difficoltà di approvvigionamento dovute alla pandemia e le difficoltà dei produttori locali alla distribuzione dei loro prodotti, hanno creato una start-up che si occupa di distribuzione di prodotti alimentari da agricoltura biologica e biodinamica.
Non sempre i piccoli e medi produttori locali sono attrezzati per la vendita online e a domicilio eppure fanno prodotti di eccellenza, certificati da organismi internazionali, che meritano di essere conosciuti ed apprezzati.
L’esigenza di affiancare i piccoli produttori nella vendita dei loro prodotti in un periodo di difficoltà generalizzato dalla pandemia, con una struttura specializzata nella promozione, vendita e distribuzione, unitamente all’esigenza di consumare prodotti sani e naturali, sono stati i principali stimoli alla nascita del progetto.
La passione dei produttori, veri appassionati, sperimentatori di nuovi prodotti, ricercatori e spesso difensori di specie in via di estinzione.
La passione di due ragazzi nella frenetica costante ricerca e selezione di prodotti biologici e biodinamici per una clientela esigente, attenta ad un prodotto sano, naturale e di qualità, privo di pesticidi e in quanto tale certificato dalle principali organizzazioni di certificazione biologica e biodinamica a garanzia di qualità.
“Dopo aver ottenuto la fiducia ed il sostegno di alcuni produttori locali, abbiamo ampliato il numero dei produttori e dei prodotti offerti, al fine di poter coprire una larga parte dei bisogni alimentari di una famiglia media. La gamma dei prodotti è stata estesa anche a prodotti per la cura della persona (saponi, creme, bava di lumaca) e della casa (detersivo per piatti, per lavatrice, per pavimenti), tutti rigorosamente certificati biologici e biodinamici”.
“Abbiamo cominciato consegnando le prime cassette con la nostra auto, con i primi guadagni e grazie all’aiuto finanziario della nostra famiglia, abbiamo potuto acquistare un furgone refrigerato, questo ci ha permesso di rifornire anche alcuni ristoranti della zona”.
“La rete di distribuzione si ampliata grazie anche agli accordi raggiunti con vari corrieri. Oggi proponiamo centinaia di prodotti genuini, sostenibili e rispettosi dei ritmi della natura, che vengono consegnati direttamente a domicilio con mezzi propri su Roma e Provincia e spediti in tutta Italia e all’estero con corrieri specializzati”.
“Lanciarci in questa impresa ci ha anche consentito di scoprire nuove dinamiche agricole, di vedere nuove generazioni avvicinarsi alla terra per coltivarla, dando continuità al lavoro dei loro genitori e dei loro nonni”.
“Un legame, quello tra giovani e agricoltura, riscontrabile anche dalle richieste d’acquisto che giungono sul portale”.
“Siamo piacevolmente sorpresi dal crescente numero di giovani interessati al cibo sano, non hanno solo voglia di acquistare e consumare prodotti genuini, ma vogliono anche conoscere le piccole realtà agricole, la passione che le anima. C’è voglia di biologico, di naturale. C’è voglia di consumare meglio e sostenibile”.
Il sito www.alpassofood.com vuole essere il punto di incontro di appassionati, di amanti del cibo naturale ma di qualità, di scopritori di nuovi prodotti, di difensori di prodotti tradizionali dal sapore intenso. Vuole essere una finestra sul mondo alimentare di nicchia, uno strumento di diffusione della cultura alimentare e gastronomica italiana, una vetrina dei prodotti della migliore produzione nazionale.
Perché mangiare non sia solo nutrirsi ma un momento di piacere che attraverso il gusto esalti i nostri sensi.
AlPassoFood