Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Vai allo shop benessere naturale

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
Vai allo shop benessere
Home Alimentazione e salute

Antropometria, per capirne di più

Maria Mara Marfuggi di Maria Mara Marfuggi
09/12/2019
Tempo di lettura: 3 min lettura
0
0
Antropometria, per capirne di più

Antropometria

L’analisi della composizione corporea consiste nella valutazione e quantificazione dei diversi compartimenti del corpo umano (massa grassa, massa magra, acqua ed ossa).

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

Tra i metodi indiretti per la valutazione della composizione corporea, la misurazione dell’uomo o antropometria è quella maggiormente utilizzata per la valutazione dello stato nutrizionale nella pratica clinica sia per la bassa invasività, la semplicità d’esecuzione ed il basso costo.

Un’accurata valutazione della composizione corporea permette di sviluppare programmi dietetici più specifici e protocolli di esercizio fisico personalizzati.

Le misure antropometriche (altezza, peso, circonferenze e pliche) sono utilizzate come indicatori dello stato nutrizionale di un soggetto e della distribuzione della massa grassa.

L’uso delle misurazioni corporee per valutare sia la massa muscolare totale che quella di specifiche zone del corpo richiede la scelta di misure appropriate e di zone specifiche di misurazioni.

Le misurazioni degli arti superiori ed inferiori sono state utilizzate come indicatori dello stato nutrizionale nei Paesi in via di sviluppo e per i pazienti ospedalizzati: infatti, la stima della circonferenza del muscolo del braccio è utilizzata come indicatore funzionale della malnutrizione proteico-energetica (PEM), mentre le misurazioni delle circonferenze degli arti inferiori sono state impiegate per la diagnosi di malnutrizione ospedaliera.

Trova un nutrizionista

Le principali misure antropometriche

  • peso;
  • statura;
  • circonferenze;
  • pliche cutanee.

Il peso è un indicatore poco accurato per la valutazione della composizione corporea, è una misura aspecifica di tutti i compartimenti corporei.

Gli strumenti più comuni per la misurazione del peso corporeo

  • bilance meccaniche ad ago;
  • bilance a pesi mobili;
  • bilance elettroniche.

Condizioni di misurazione

  • in mattinata;
  • a digiuno;
  • dopo minzione/evacuazione;
  • individuo scalzo, con indumenti intimi.

La statura è indicata come la distanza tra la superficie del tallone, a contatto con un piano di riferimento, e il punto più alto della testa.

Gli strumenti utilizzati per tale misurazione

  • metro anelastico;
  • altimetro;

Come effettuare la misurazione

  • il soggetto deve essere scalzo con le spalle all’altimetro e senza poggiarsi ad esso;
  • non deve pendere né avanti nè indietro;
  • i piedi del soggetto devono essere posizionati con i talloni uniti e le punte aperte in modo da formare un angolo di 60°;
  • le braccia devono essere rilassate lungo i lati del corpo.

Circonferenze corporee

Le circonferenze corporee esprimono le dimensioni trasversali dei differenti segmenti corporei; da sole o associate ad alcune pliche cutanee, mediante equazioni specifiche, possono essere utilizzate come:

  • indicatori di crescita;
  • indicatori dello stato nutrizionale;
  • indicatori della distribuzione della massa grassa;
  • indicatore del biotipo costituzionale.

La misurazione viene effettuata con l’utilizzo di un metro flessibile; per ogni circonferenza il piano del metro deve essere perpendicolare all’asse longitudinale di quella regione corporea.

Le circonferenze più utilizzate

  • circonferenza del polso;
  • circonferenza del braccio;
  • circonferenza della coscia;
  • circonferenza della vita;
  • circonferenza dei fianchi.

Pliche cutanee

La misurazione delle pliche cutanee permette una valutazione dello spessore del tessuto adiposo sottocutaneo in un determinato punto del corpo.

La misurazione non è semplice in quanto

  • la complessità della cute e del tessuto dipende molto dal grado di idratazione del soggetto;
  • quanto più spessa è la plica, meno riproducibile è la misura.

Le pliche che sono maggiormente rappresentative del grasso corporeo totale sono:

  • pliche bicipitali;
  • pliche tricipitale;
  • plica sottoscapolare:
  • plica soprailiaca.

 

Antropometria, Dott.ssa Maria Mara Marfuggi

Tags: altimetroantropometriamisurazionipeso corporeoplichevisita nutrizionale

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Maria Mara Marfuggi

Maria Mara Marfuggi

Mi chiamo Mara Marfuggi ho 28 anni e sono una biologa Nutrizionista. Ho conseguito la laurea triennale in Biotecnologie alla seconda università degli studi di Napoli. Laureata in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso l'università Luigi Vanvitelli. Ho seguito un corso per il controllo qualità e ho esperienza nel settore controllo delle materie prime. Ho due studi situati in Trentola Ducenta e Francolise

Articoli suggeriti

edit post
medicina culinaria
Alimentazione e salute

Medicina culinaria: principi e benefici

02/07/2025
0
edit post
Che dieta scegliere?
Alimentazione e salute

Che dieta scegliere? Guida rapida alle 5 diete più popolari

25/06/2025
0
edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.