Autore

Fabiana Cannella
Laurata in Biotecnologie Mediche, dottorato di ricerca in Medicina Sperimentale e specializzazione in Microbiologia. Ho seguito numerosi master e corsi in Nutrizione, con particolare interesse nella nutrizione sportiva e di nutrizione nella donna.Svolgo la libera professione da giugno 2018. Mi occupo di ricomposizione corporea, alimentazione nel fitness e negli sportivi professionisti. Alimentazione nella donna, con attenzione alla gravidanza e allattamento. Dieta chetogenica. Effettuo analisi antrompometriche, plicometriche e bioimpedenziometriche.
Dipendenza carboidrati
Il Carb-Craving, o “desiderio dei carboidrati”, può essere descritto come una fame irresistibile, la voglia o il desiderio sempre maggiore di alimenti ricchi in carboidrati semplici (zuccheri), soprattutto snack,…
Dieta Chetogenica e liposuzione alimentare.
La dieta chetogenica a basso contenuto di calorie (VLCKD) è una Terapia dietetica breve (da 10 giorni a 28 giorni a seconda del protocollo) che garantisce un calo ponderale rapido, sicuro ed efficace, essenzialmente a carico della massa…
Sarcopenia, cosa è, come riconoscerla, come evitarla e come trattarla.
La ricerca scientifica ha dimostrato in più di un'occasione che l'alimentazione corretta ritarda l'esordio della sarcopenia e ne previene le conseguenze peggiori.
Vanno consumati cibi ricchi in proteine salutari. Questo è il punto più…
Allenarsi a digiuno fa dimagrire? mito o realtà?
L’idea di allenarsi a digiuno, soprattutto al mattino, ed eseguendo attività di tipo aerobico, non è nuova nel mondo della performance. Eseguire allenamenti di una certa durata, anche più di un’ora, ad intensità medio bassa e senza aver…
Perdere peso e restare in salute....No al fai da te! Buoni motivi per affidarsi ad un…
Cambiare il proprio stile alimentare può essere necessario e soprattutto in questo periodo di avvicinamento all’estate, molte persone ne sentano il bisogno, ma può capitare che perdere peso peggiori ulteriormente la situazione.
Con questo…
Studio della composizione corporea. Quando peso ed altezza non bastano
Tramite il peso e la statura calcoliamo l’Indice di Massa Corporea (IMC) o nella terminologia anglosassone il Body Mass Index (BMI). Più specificamente l’IMC è dato dal peso espresso in kg rapportato al quadrato della statura espressa in…
Proteine, fabbisogno proteico negli sportivi
Le proteine sono le unità costituenti di ogni parte del nostro organismo, ma non solo, presiedono ad ogni funzione vitale, dunque sono un elemento imprescindibile della nostra alimentazione, ma quante proteine assumere?
La maggior parte…