• Likes
  • Followers
  • Followers
  • Iscriviti a NutriViva TV
  • domenica, 24 Gennaio , 2021
  • Diventa collaboratore
  • Iscriviti e commenta
  • Iscriviti e collabora
  • Login

NutriViva blog NutriViva blog - NutriViva è un blog dove trovi tanti consigli, ricette e video realizzati solo da Nutrizionisti , Dietisti e Dietologi per una corretta educazione alimentare.NutriViva offre la possibilità di potersi informare su tutto il mondo dell’alimentazione e di tutto ciò che rappresenta uno stile di vita sano.

Inline Header
  • Alimentazione e salute
    • Alimentazione
    • Sport
    • Gravidanza
    • Infanzia
  • Ricette
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi pesce
    • Secondi verdure
    • Piatto unico
    • Frullati
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricette chetogeniche
  • Recensioni
  • Video
    • NutriViva in Cucina
    • NutriViva Tv
  • DOTTORI COLLABORATORI
    • CERCA PROFESSIONISTA SULLA MAPPA
    • LISTA COMPLETA COLLABORATORI
  • SHOP BIOLOGICONovità
NutriViva, il blog dell'alimentazione sana
  • Home
  • Fabiana Cannella

Autore

Fabiana Cannella

Laurata in Biotecnologie Mediche, dottorato di ricerca in Medicina Sperimentale e specializzazione in Microbiologia. Ho seguito numerosi master e corsi in Nutrizione, con particolare interesse nella nutrizione sportiva e di nutrizione nella donna.Svolgo la libera professione da giugno 2018. Mi occupo di ricomposizione corporea, alimentazione nel fitness e negli sportivi professionisti. Alimentazione nella donna, con attenzione alla gravidanza e allattamento. Dieta chetogenica. Effettuo analisi antrompometriche, plicometriche e bioimpedenziometriche.

Alimentazione e salute

Carb craving....Perchè siamo dipendenti dai carboidrati e come controllare questa…

Fabiana Cannella Ago 4, 2019 0
Dipendenza carboidrati Il Carb-Craving, o “desiderio dei carboidrati”, può essere descritto come una fame irresistibile, la voglia o il desiderio sempre maggiore di alimenti ricchi in carboidrati semplici (zuccheri), soprattutto snack,…
Alimentazione e salute

Dieta Chetogenica e liposuzione alimentare.

Fabiana Cannella Mag 8, 2019 0
La dieta chetogenica a basso contenuto di calorie (VLCKD) è una Terapia dietetica breve (da 10 giorni a 28 giorni a seconda del protocollo) che garantisce un calo ponderale rapido, sicuro ed efficace, essenzialmente a carico della massa…
Alimentazione e salute

Sarcopenia, cosa è, come riconoscerla, come evitarla e come trattarla.

Fabiana Cannella Apr 4, 2019 0
La ricerca scientifica ha dimostrato in più di un'occasione che l'alimentazione corretta ritarda l'esordio della sarcopenia e ne previene le conseguenze peggiori. Vanno consumati cibi ricchi in proteine salutari. Questo è il punto più…
Sport

Allenarsi a digiuno fa dimagrire? mito o realtà?

Fabiana Cannella Mar 21, 2019 0
L’idea di allenarsi a digiuno, soprattutto al mattino, ed eseguendo attività di tipo aerobico, non è nuova nel mondo della performance. Eseguire allenamenti di una certa durata, anche più di un’ora, ad intensità medio bassa e senza aver…
Alimentazione e salute

Perdere peso e restare in salute....No al fai da te! Buoni motivi per affidarsi ad un…

Fabiana Cannella Mar 11, 2019 0
Cambiare il proprio stile alimentare può essere necessario e soprattutto in questo periodo di avvicinamento all’estate, molte persone ne sentano il bisogno, ma può capitare che perdere peso peggiori ulteriormente la situazione. Con questo…
NutriViva informa

Studio della composizione corporea. Quando peso ed altezza non bastano

Fabiana Cannella Mar 6, 2019 0
Tramite il peso e la statura calcoliamo l’Indice di Massa Corporea (IMC) o nella terminologia anglosassone il Body Mass Index (BMI). Più specificamente l’IMC è dato dal peso espresso in kg rapportato al quadrato della statura espressa in…
Sport

Proteine, fabbisogno proteico negli sportivi

Fabiana Cannella Mar 4, 2019 0
Le proteine sono le unità costituenti di ogni parte del nostro organismo, ma non solo, presiedono ad ogni funzione vitale, dunque sono un elemento imprescindibile della nostra alimentazione,  ma quante proteine assumere? La maggior parte…

Articoli più letti

ChetoPizza...leggera e ideale per chi affronta la dieta chetogenica

Rosa Carbone

COVID 19, consigli dietetici per affrontare l'emergenza

Nicoletta Maria Grazia Pugliese

Terapia antibiotica e alimentazione

Nicoletta Maria Grazia Pugliese

Muffin chetogenici, ricetta per la dieta chetogenica

Mariangela Conte

La corretta alimentazione per chi gioca a basket

Dott.ssa Veronica Ruspi

Biscotti chetogenici al cocco

Rosa Carbone

Torta al limone, ricetta chetogenica

Rosa Carbone

Kefir, rafforza il tuo sistema immunitario

Dott.ssa Veronica Ruspi

Ricetta chetogenica, schiacciata di zucchine chetogenica

Matteo Della Porta

Colon irritabile, alimenti che lo guariscono e quali è meglio…

Dott.ssa Veronica Ruspi

La Patata Viola, un tubero dalle innumerevoli proprietà

Dott.ssa Veronica Ruspi

Cheesecake Fit senza zucchero, versione chetogenica

Rosa Carbone

Obesità infantile, un fenomeno dilagante ma si può prevenire

Dott.ssa Veronica Ruspi

Salame al cioccolato light

Simona Scognamiglio

Grasso addominale in menopausa come eliminarlo

Francesca Emilia Mandato
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie di NutriViva
Ti puoi disiscrivere quando vuoi
Banner Sidebar destra cibus - 300 x 600

NutriViva, il blog dell'alimentazione sana

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

• Email: info@nutriviva.it

Tag
acqua alimentazione antiossidanti bambino benessere calcio carboidrati cibo cioccolato colazione colesterolo diabete dieta dieta mediterranea dolci Ferro fibre frutta grassi gravidanza integrale latte legumi magnesio merenda nutrizione nutrizionista obesità omega3 pasta pesce potassio prevenzione proteine ricetta salute sano sovrappeso sport spuntino verdura vitamina C vitamine yogurt zucca

Scelti da NutriViva

L'effetto yo-yo

Rosaria Lancella

Fungo porcino, protagonista della tavola autunnale

Filomena vitale

Zucca, curiosità di un ottimo alimento di stagione!

Laura Dipasquale
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie di NutriViva
Ti puoi disiscrivere quando vuoi
  • Diventa un collaboratore
  • Contatti
  • Faq
  • Invia prodotto recensione
  • Pubblicità su Nutriviva
  • Privacy
© 2021 - NutriViva, il blog dell'alimentazione sana. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.
Design: Arancio Media
Sign in / Join

Benvenuto, Login al tuo account.

Password imenticata?
Non hai un account? Sign Up
Iscriviti

Recupera password.

Ti è stata inviata una password.