Ho conseguito la Laurea magistrale in Scienze Biomolecolari e Cellulari presso l’Università degli Studi di Ferrara e un Master di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata presso l’Università di Camerino. Ho sostenuto l’abilitazione alla professione di Biologo e, attualmente, sono iscritta alla sez A dell’ONB e all’ENPAB.
Ho lavorato in alcuni Laboratori Analisi della provincia e presso l’Istituto di Ricerca Oncologica di Meldola (IRST). Ho eseguito un tirocinio annuale presso il Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e ho lavorato per diversi anni come nutrizionista collaboratrice con l’azienda Lemalo Srl, per cui eseguivo consulenze nutrizionali e test per intolleranze alimentari presso le farmacie convenzionate.
Da 5 anni sono docente presso l’Istituto Superiore “Ugo Foscolo” di Faenza, dove insegno Biologia, Scienze, Anatomia e Alimentazione e lavoro come Biologa Nutrizionista presso il Centro StileYoga a Faenza.
Ho partecipato a numerosi corsi di formazione e a seminari e, tutt’ora, sono in continuo aggiornamento, per arricchirmi professionalmente e per poter garantire un servizio di qualità.
Il mio obbiettivo è quello di sensibilizzare le persone a migliorare il proprio stile di vita, non limitatamente al calo di peso corporeo, ma volto soprattutto a far comprendere i benefici, in termini di salute fisica e mentale, che si possono avere seguendo una alimentazione di qualità e svolgendo un adeguata attività fisica.
I principi fondamentali della mia esistenza sono mangiare bene e sano, svolgere un adeguata attività fisica, avere rispetto per se stessi, per gli animali e per la natura.
Pane al rosmarino ricetta Paleo
La dieta Paleo o Paleodieta arriva dal passato perché si basa su un regime alimentare caratteristico dell’uomo Paleolitico (periodo molto lungo che va da 2,5 milioni a 10 mila anni fa).
Mi… Leggi di più...
Vitamina D
La vitamina D è una molecola liposolubile che possiamo trovare in 2 forme principali: Vitamina D2, chiamata anche ergocalciferolo, e la vitamina D3, definita anche Colecalciferolo.
La vitamina D2 è presente in natura in… Leggi di più...