• Likes
  • Followers
  • Followers
  • Iscriviti a NutriViva TV
  • lunedì, 8 Marzo , 2021
  • Diventa collaboratore
  • Iscriviti e commenta
  • Iscriviti e collabora
  • Login

NutriViva blog NutriViva blog - NutriViva è un blog dove trovi tanti consigli, ricette e video realizzati solo da Nutrizionisti , Dietisti e Dietologi per una corretta educazione alimentare.NutriViva offre la possibilità di potersi informare su tutto il mondo dell’alimentazione e di tutto ciò che rappresenta uno stile di vita sano.

Inline Header
  • Alimentazione e salute
    • Alimentazione
    • Sport
    • Gravidanza
    • Infanzia
  • Ricette
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi pesce
    • Secondi verdure
    • Piatto unico
    • Frullati
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricette chetogeniche
  • Recensioni
  • Video
    • NutriViva in Cucina
    • NutriViva Tv
  • DOTTORI COLLABORATORI
    • CERCA PROFESSIONISTA SULLA MAPPA
    • LISTA COMPLETA COLLABORATORI
  • SHOP BIOLOGICONovità
NutriViva, il blog dell'alimentazione sana
  • Home
  • Bruno Napolitano

Autore

Bruno Napolitano

Sono Bruno Napolitano Biologo Nutrizionista, esercito su Napoli e provincia , e dedico gran parte del mo tempo a fare campagne di prevenzione.

Alimentazione e salute

Metabolismo e Nutrizione

Bruno Napolitano Lug 13, 2019 0
Cos’e il metabolismo ? Il metabolismo di base è la somma dell'energia utilizzata per i processi fisiologici vitali dell’organismo: dalla sintesi e la degradazione di componenti delle cellule alle reazioni biochimiche, dal battito del cuore…
Alimentazione e salute

Grassi saturi e grassi insaturi: grassi buoni e cattivi.

Bruno Napolitano Giu 28, 2019 0
Sai che i grassi non sono tutti uguali? E che non sempre “grasso” è… una brutta parola? Spesso si sente dire che bisogna evitare i grassi, ma questa informazione non è del tutto corretta. Innanzitutto, i grassi non vanno evitati, ma…
Alimentazione e salute

Sarcopenia: dieta normoproteica e attività.

Bruno Napolitano Mag 31, 2019 0
La nutrizione è considerata un fattore importante che contribuisce alla complessa eziologia della sarcopenia. Associazioni tra diversi fattori nutrizionali e massa muscolare, forza, funzione e prestazioni fisiche sono state riportate in un…
Alimentazione e salute

Dieta Chetogenica, vantaggi, fisiologia e chi può farla.

Bruno Napolitano Mag 20, 2019 0
Se c’è una dieta la cui natura è spesso fraintesa quella è la dieta chetogenica. Molto spesso viene confusa con una dieta iperproteica, ma se viene condotta in modo corretto e sotto guida medica, e’ in realtà una dieta normoproteica.…
Gravidanza, Allattamento e Procreazione Medicalmente Assistita PMA

La soia è considerata salutare, ma potrebbe ostacolare la fertilità maschile.

Bruno Napolitano Mag 7, 2019 0
La soia cos’è? La soia (Glycine max), è un legume, pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose, è chiamata anche “fagiolo del Giappone” o “grande fagiolo” (nome originario). Importante per il suo alto valore nutritivo, la…
Alimentazione e salute

Malnutrizione e malattie correlate all’alimentazione

Bruno Napolitano Apr 23, 2019 0
Malnutrizione e malattie correlate all’alimentazione 1.  Lo stato di nutrizione Argomento di notevole interesse sia medico che sociale, ma iniziamo col definire lo stato di nutrizione: è la particolare condizione biologica data…
Sport

Vigoressia, disturbi del comportamento alimentare

Bruno Napolitano Apr 2, 2019 0
Vigoressia I Disturbi del Comportamento Alimentare possono causare seri problemi fisici, curabili e reversibili, ma solo se il disturbo viene affrontato in tempi veloci. Una diagnosi non immediata può trasformare i disturbi in cronici e…
Alimentazione e salute

Allergie & Intolleranze: Facciamo chiarezza!!

Bruno Napolitano Mar 18, 2019 0
Molto spesso utilizziamo in maniera erronea i termini “allergia” e “intolleranza” come sinonimi, ma si tratta in realtà di due fenomeni complementi diversi.  Possiamo definire questi due stati di malessere cosi: L’’allergia è una…
Alimentazione e salute

Alloro, proprietà e benefici

Bruno Napolitano Feb 14, 2019 0
L' alloro, o lauro (Laurus nobilis), è un albero o un arbusto sempreverde dalle foglie ovali e lucide, alle quali vengono attribuiti i maggiori benefici per la salute. Si tratta di una pianta aromatica perenne, che può diventare anche molto…
Alimentazione e salute

Frutta e verdura di stagione, perchè consumarla

Bruno Napolitano Feb 12, 2019 0
Bisogna acquistare e consumare la frutta e verdura di stagione principalmente per questi motivi: Minor presenza di pesticidi. Tutti noi sappiamo bene cosa succede se ingeriamo cibo con elevate quantità di pesticidi, da una lieve…
1 2 Il prossimo

Articoli più letti

Terapia antibiotica e alimentazione

Nicoletta Maria Grazia Pugliese

ChetoPizza...leggera e ideale per chi affronta la dieta chetogenica

Rosa Carbone

COVID 19, consigli dietetici per affrontare l'emergenza

Nicoletta Maria Grazia Pugliese

Muffin chetogenici, ricetta per la dieta chetogenica

Mariangela Conte

Biscotti chetogenici al cocco

Rosa Carbone

Torta al limone, ricetta chetogenica

Rosa Carbone

La corretta alimentazione per chi gioca a basket

Dott.ssa Veronica Ruspi

Decotto di carciofo, proprietà e come prepararlo.

Rossella Marra

Ricetta chetogenica, schiacciata di zucchine chetogenica

Matteo Della Porta

Colon irritabile, alimenti che lo guariscono e quali è meglio…

Dott.ssa Veronica Ruspi

Kefir, rafforza il tuo sistema immunitario

Dott.ssa Veronica Ruspi

La Patata Viola, un tubero dalle innumerevoli proprietà

Dott.ssa Veronica Ruspi

Cheesecake Fit senza zucchero, versione chetogenica

Rosa Carbone

Ricetta Focaccia Chetogenica

Rosa Carbone

Anabolismo muscolare: integrare con BCAA o EAA?

Filomena vitale
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie di NutriViva
Ti puoi disiscrivere quando vuoi
Banner Sidebar destra cibus - 300 x 600

NutriViva, il blog dell'alimentazione sana

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

• Email: info@nutriviva.it

Tag
acqua alimentazione antiossidanti bambino benessere caffè calcio carboidrati cibo cioccolato colazione colesterolo diabete dieta dieta mediterranea dolci Ferro fibre frutta grassi gravidanza integrale latte legumi magnesio merenda nutrizione nutrizionista obesità omega3 pasta pesce potassio prevenzione proteine ricetta salute sano sovrappeso sport spuntino verdura vitamina C vitamine yogurt

Scelti da NutriViva

Come gestire la fame nervosa

Federica Ascione

Dolci fanno venire il diabete, sfatiamo qualche falsa credenza

Laura Dipasquale

Spinaci, catteristiche e proprietà nutrizionali

Nicoletta Maria Grazia Pugliese
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie di NutriViva
Ti puoi disiscrivere quando vuoi
  • Diventa un collaboratore
  • Contatti
  • Faq
  • Invia prodotto recensione
  • Pubblicità su Nutriviva
  • Privacy
© 2021 - NutriViva, il blog dell'alimentazione sana. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.
Design: Arancio Media
Sign in / Join

Benvenuto, Login al tuo account.

Password imenticata?
Non hai un account? Sign Up
Iscriviti

Recupera password.

Ti è stata inviata una password.