• Likes
  • Followers
  • Followers
  • Iscriviti a NutriViva TV
  • giovedì, 4 Marzo , 2021
  • Diventa collaboratore
  • Iscriviti e commenta
  • Iscriviti e collabora
  • Login

NutriViva blog NutriViva blog - NutriViva è un blog dove trovi tanti consigli, ricette e video realizzati solo da Nutrizionisti , Dietisti e Dietologi per una corretta educazione alimentare.NutriViva offre la possibilità di potersi informare su tutto il mondo dell’alimentazione e di tutto ciò che rappresenta uno stile di vita sano.

Inline Header
  • Alimentazione e salute
    • Alimentazione
    • Sport
    • Gravidanza
    • Infanzia
  • Ricette
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi pesce
    • Secondi verdure
    • Piatto unico
    • Frullati
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricette chetogeniche
  • Recensioni
  • Video
    • NutriViva in Cucina
    • NutriViva Tv
  • DOTTORI COLLABORATORI
    • CERCA PROFESSIONISTA SULLA MAPPA
    • LISTA COMPLETA COLLABORATORI
  • SHOP BIOLOGICONovità
NutriViva, il blog dell'alimentazione sana
  • Home
  • Laura Dipasquale

Autore

Laura Dipasquale

Sono una Biologa Nutrizionista ed esercito presso studi privati a Napoli e provincia.

Ho conseguito il diploma di Liceo Scientifico (2000), la laurea in Scienze Biologiche (2006) ed il Dottorato in Processi Biologici e Biomolecole (2009).

Ho conseguito l’Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo (2006) e dal 2007 sono iscritta all’albo professionale dei Biologi Sezione A.

Ho svolto incarichi come cultore della materia e per lo svolgimento dell’attività di laboratorio dell’insegnamento “Biochimica e Laboratorio” presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

Dopo più di dieci anni passati tra provette e laboratori del Consiglio Nazionale delle Ricerche occupandomi di batteri ed energia rinnovabile, negli ultimi anni ho scelto di dedicarmi all’approfondimento delle conoscenze nel campo della nutrizione per poter assicurare alla mia famiglia un corretto stile di vita, a tavola e non solo!

Infatti ho frequentato corsi di perfezionamento post laurea e seminari sull’alimentazione da tenere nella varie fasi della vita (prima infanzia - adolescente - adulto - gravidanza - allattamento - menopausa - anziano) in condizioni fisiologiche e patologiche accertate.

Inoltre mi sono formata seguendo un corso di formazione come “Consulente in igiene degli alimenti e gestione del sistema H.A.C.C.P.”.

Alimentazione e salute

Sedano rapa, scopriamolo!

Laura Dipasquale Feb 22, 2021 0
Sedano rapa Consumato soprattutto in autunno ed inverno, è un ortaggio a radice ed il bulbo che si mangia è la base rigonfia a forma sferoidale. Il sedano rapa favorisce la digestione ed è un buon diuretico, in quanto attraverso le urine…
Alimentazione e salute

Zucchero di canna e miele, alternativa migliore allo zucchero bianco?

Laura Dipasquale Feb 3, 2021 0
Zucchero di canna e miele sono un’alternativa migliore allo zucchero bianco? Lo zucchero da tavola che si trova normalmente in commercio è costituito da saccarosio (una molecola che si forma dall’unione di glucosio e fruttosio) e può…
NutriViva informa

Eliminare la pasta fa dimagrire, ma sarà vero?

Laura Dipasquale Dic 26, 2020 0
Eliminare la pasta fa dimagrire, ma sarà vero? Da molti anni la pasta ha la reputazione di “alimento che ingrassa” e questo ha spinto molte persone ad abolirne o limitarne eccessivamente il consumo. Si tratta di una generalizzazione molto…
NutriViva informa

Alimenti e farmaci, sarà vero che possono esserci interferenze?

Laura Dipasquale Dic 2, 2020 0
Alimenti e farmaci, interferiscono? Gli alimenti possono interferire con i principi attivi di alcuni farmaci, per questo motivo prima di assumerli è sempre meglio informarsi correttamente. Vediamo alcuni esempi La levotiroxina, presa…
NutriViva informa

La birra aiuta a produrre latte, sfatiamo qualche falsa credenza

Laura Dipasquale Ott 30, 2020
Una credenza popolare vuole che bere la birra aiuta a produrre latte. Non è vero: bere birra non fa produrre più latte né allunga la durata dell’allattamento. Anzi, l’alcool contenuto nella birra può inibire la montata lattea e…
NutriViva informa

La birra, il pane da bere!

Laura Dipasquale Ott 20, 2020 0
La birra, il pane da bere! La birra ha gli stessi ingredienti del pane: un cereale, acqua e lievito! 100 g di pane comune apportano circa 280 kcal, mentre circa 100 g (10 cl) di birra a bassa ed alta gradazione ne danno 45 e 60,…
Alimentazione e salute

Patata dolce, scopriamola!

Laura Dipasquale Ott 1, 2020 0
Patata dolce La patata dolce è un alimento base in molti paesi tropicali, è ricca in amido, ma ha un più basso indice glicemico e un più elevato contenuto di fibre rispetto alla patata tradizionale, per cui è adatta per i soggetti…
Alimentazione e salute

Intolleranze alimentari, le dieci regole per gestirle

Laura Dipasquale Set 7, 2020 0
Intolleranze alimentari, le dieci regole per gestirle Dieci regole per gestire le intolleranze alimentari (che sono solo quelle a glutine, lattosio e fruttosio) (ad opera del Ministero della Salute, delle principali Società scientifiche…
Alimentazione e salute

Fichi, un ottimo frutto estivo!

Laura Dipasquale Lug 6, 2020 0
Fichi sono un ottimo frutto da consumare sia fresco che secco! La buccia del fico è ricca di antiossidanti, mentre il frutto è ricco di vitamine (A, B1, B2, B3 e C) e di minerali (potassio, calcio, magnesio, ferro, manganese, zinco e…
Alimentazione e salute

Vari tipi di zucchero e la dipendenza dal sapore dolce!

Laura Dipasquale Giu 22, 2020 0
Vari tipi di zucchero Generalmente lo zucchero non è un bisogno, ma una dipendenza o una voglia che, se non dosata nel giusto modo, può avere effetti sulla salute anche molto dannosi. Ottimale sarebbe ridurre il quantitativo di zuccheri…
1 2 3 4 Il prossimo

Articoli più letti

Terapia antibiotica e alimentazione

Nicoletta Maria Grazia Pugliese

ChetoPizza...leggera e ideale per chi affronta la dieta chetogenica

Rosa Carbone

COVID 19, consigli dietetici per affrontare l'emergenza

Nicoletta Maria Grazia Pugliese

Muffin chetogenici, ricetta per la dieta chetogenica

Mariangela Conte

Biscotti chetogenici al cocco

Rosa Carbone

Torta al limone, ricetta chetogenica

Rosa Carbone

La corretta alimentazione per chi gioca a basket

Dott.ssa Veronica Ruspi

Decotto di carciofo, proprietà e come prepararlo.

Rossella Marra

Ricetta chetogenica, schiacciata di zucchine chetogenica

Matteo Della Porta

Kefir, rafforza il tuo sistema immunitario

Dott.ssa Veronica Ruspi

Colon irritabile, alimenti che lo guariscono e quali è meglio…

Dott.ssa Veronica Ruspi

La Patata Viola, un tubero dalle innumerevoli proprietà

Dott.ssa Veronica Ruspi

Cheesecake Fit senza zucchero, versione chetogenica

Rosa Carbone

Ricetta Focaccia Chetogenica

Rosa Carbone

Anabolismo muscolare: integrare con BCAA o EAA?

Filomena vitale
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie di NutriViva
Ti puoi disiscrivere quando vuoi
Banner Sidebar destra cibus - 300 x 600

NutriViva, il blog dell'alimentazione sana

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

• Email: info@nutriviva.it

Tag
acqua alimentazione antiossidanti bambino benessere caffè calcio carboidrati cibo cioccolato colazione colesterolo diabete dieta dieta mediterranea dolci Ferro fibre frutta grassi gravidanza integrale latte legumi magnesio merenda nutrizione nutrizionista obesità omega3 pasta pesce potassio prevenzione proteine ricetta salute sano sovrappeso sport spuntino verdura vitamina C vitamine yogurt

Scelti da NutriViva

Dieta e prevenzione

Vanessa Lomazzi

Fame, cos'è?

Francesca Emilia Mandato

Osteoporosi e alimentazione

Rosa Carbone
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie di NutriViva
Ti puoi disiscrivere quando vuoi
  • Diventa un collaboratore
  • Contatti
  • Faq
  • Invia prodotto recensione
  • Pubblicità su Nutriviva
  • Privacy
© 2021 - NutriViva, il blog dell'alimentazione sana. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.
Design: Arancio Media
Sign in / Join

Benvenuto, Login al tuo account.

Password imenticata?
Non hai un account? Sign Up
Iscriviti

Recupera password.

Ti è stata inviata una password.