Avocado proprietà e benefici
Il periodo invernale è il migliore per la raccolta di questo frutto molto amato
L’avocado è il frutto della Persea gratissima (originaria del Messico dell’America Centrale) pianta appartenente alla famiglia delle Lauraceae. Viene raccolto dalla fine di ottobre fino agli inizi di marzo per le varietà tardive.
Proprietà nutrizionali:
Pur non essendo ricco in zuccheri è un frutto altamente calorico (fornisce 231 kcal per 100 grammi di frutto). Più nello specifico 100g di avocado contengono:
- 1,8 g di zuccheri solubili
- 3,3 g di fibre
- 4,4 g di proteine
- 23 g di lipidi
Questi ultimi sono costituiti soprattutto da acidi grassi monoinsaturi, rappresentati dall’acido palmitoleico e acido oleico; e acidi grassi polinsaturi quali acido linoleico e, in minori quantità, acido alfa-linolenico e acido arachidonico
Benefici sull’uomo:
- è particolarmente ricco di grassi “buoni”, gli omega-3, che proteggono il cuore e il sistema nervoso e rafforzano altresì il sistema immunitario.
- è un frutto ipocolesterolemizzante, grazie alla presenza di omega-3 che aiutano a migliorare il metabolismo dei trigliceridi e lo smaltimento del colesterolo circolante nel sangue, in eccesso. Per questo motivo, l’avocado aiuta a prevenire infarti, ictus e aterosclerosi
- ricco di vitamine del gruppo B, vitamina A, C, E, K e folati. Ricco di potassio, anche più delle banane, fosforo, calcio, ferro e sodio.
- La presenza di fibre, è fondamentale per un regolare transito intestinale, per la digestione e per raggiungere un maggior senso di sazietà.
Curiosità: l’avocado possiede anche proprietà cosmetiche. In particolare è un ottimo idratante della pelle, infatti essendo ricco di grassi e indicato nel trattamento di pelli secche. Possiede, inoltre, un effetto anti-age grazie alla presenza delle vitamine A, C, ed E che contrastano l’azione dei radicali liberi.
Avocado proprietà e benefici. Dott.ssa Roberta Testa Biologa Nutrizionista