Barrette di cornflakes e frutta secca
Ingredienti per 8 barrette
- 70 g di cornflakes
- 40 g di frutta secca mista
- 20 g di pistacchi salati
- 20 g di albicocche secche
- 40 g di sciroppo d'acero
- 30 g di miele
- 15 g di zucchero di canna
Procedimento
-
Sbriciolate i cornflakes a mano e preriscaldate il forno a 150 gradi.
-
In un padellino antiaderente sciogliete il miele con lo zucchero e lo sciroppo di acero per il tempo necessario ad ottenere un unico composto privo di grumi.
-
Aggiungete lo sciroppo ottenuto agli altri ingredienti e mescolate velocemente.
-
Versate tutto in una piccola teglia da forno ricoperta con un foglio di carta da forno.
-
Con l'aiuto di un cucchiaio bagnato nell'acqua date una forma squadrata e liscia al composto.
-
Infornate per 20 minuti e lasciate raffreddare per almeno 30 minuti.
-
Tagliate le 8 barrette di cornflakes con un coltello.
-
Lasciate risposare altri 30 minuti.
Proprietà
Queste barrette sono ricche di proprietà nutritive grazie all’abbinamento tra frutta secca e cereali.
- I cornflakes, derivati del mais, ne ereditano tutti i benefici: sono una fonte di carboidrati, ricchi di sali minerali, in particolare potassio e magnesio, e di vitamine del gruppo B. Insomma, un concentrato tascabile di energia per darti slancio e vitalità. In più apportano fibre, sazianti e utili per favorire il transito intestinale.
- I pistacchi ti aiutano a preservare la salute cardiovascolare con il loro effetto antinfiammatorio e la capacità di regolare i livelli di colesterolo nel sangue.
- Le barrette di cornflakes sono dolcificate con zucchero di canna e miele, alleato naturale contro malanni di stagione come influenza, raffreddore, tosse, ma anche contro l’indebolimento delle difese immunitarie causato da freddo e stress.
Sono un'ottima alternativa da usare come spuntino o merenda sana, comode anche da portare fuori casa.
Barrette di cornflakes e frutta secca. Dott.ssa Luisa RomanoBiologa Nutrizionista