Burger di fagioli ricetta
Si avvicina la bella stagione e si tende a” dimenticare” i legumi in dispensa perché ormai con l’arrivo del caldo chi ha più voglia di farsi le zuppe o i minestroni? Questo è quello che più comunemente mi viene risposto durante le visite quando chiedo se si stanno consumando regolarmente i legumi.
Ma secondo voi esistono solo le zuppe e le minestre per consumarli? Si devono mangiare solo se fa freddo? Assolutamente NO! Anzi i legumi si prestano a moltissime preparazioni e sono molto versatili in cucina!
Possono essere infatti protagonisti anche
di insalate, di sughi per i primi piatti, di salse (il famoso e buonissimo hummus) o come in questo caso di semplici e sfiziosi burger!
Infatti seppur io sia una grande consumatrice di legumi, i fagioli non rientrano tra i miei preferiti e proprio non riesco a farmeli piacere fatti inseme alla pasta o in insalata. Sono però riuscita a trovare un modo per riuscire a camuffarne il sapore e la consistenza, così da riuscire a mangiarli e ad introdurre tutti i loro preziosi nutrienti.
Ecco cosa occorre per preparare questi burger
- 1 latta o scatola di fagioli (borlotti o cannellini): peso sgocciolato 230g;
- 1 uovo;
- 80g di grana grattugiato;
- spezie ed erbe aromatiche a piacere;
- aglio opzionale;
- farina qb;
- pangrattato qb;
- albume qb;
- olio extravergine di oliva qb
Preparazione
1) Aprire la scatola di fagioli e lavare i legumi sotto l’acqua eliminando tutto il liquido di conservazione;
2) Frullarli con un minipimer ad immersione fino a ridurli in crema;
3) Aggiungere il grana, l’uovo intero, le spezie, l’aglio tritato e mescolare il tutto;
4) Formare con il composto ottenuto dei miniburger che poi saranno passati nella farina, nell’albume e nel pangrattato;
5) Disporre i burger impanati in una teglia foderata di carta da forno e ungerli con un po’ di olio extravergine di oliva;
6) Infornarli in forno già caldo a 200° per circa 10 minuti, avendo cura di girarli a metà del tempo.
Questi burger rappresentano un’ottima alternativa di secondo piatto vegetariano e sono ottimi da mangiare sia caldi che tiepidi. Potete renderli anche protagonisti di un aperitivo!
Ricorda sempre che i legumi devono essere presenti nell’alimentazione settimanale con una frequenza di consumo di almeno 2-3 volte a settimana!
Burger di fagioli, Dott.ssa Patrizia Brienza