Le castagne, ricche di carboidrati e minerali utili al nostro corpo.

1.105

Le castagne, ricche di carboidrati e minerali utili al nostro corpo. 

L’autunno è arrivato e il nostro organismo ha bisogno di qualcosa che lo renda più forte. Le castagne si rivelano un aiuto perfetto perchè contengono carboidrati complessi, in particolare di amido, ed è perfetta per rifornire i muscoli di energia di lunga durata.

 

Ma così tanti sali minerali?

Oltre a fornire energia, le castagne contengono quantità di ferro, fosforo, calcio, e molto potassio infatti aiutano a combattere anemia e osteoporosi e sono utilissime per prevenire l’ipertensione e contrastare la fatica.

Sono anche antistress

Le castagne sono ricche di vitamina PP e di vitamine del gruppo B, si rivelano anche un ottimo equilibratore del sistema nervoso. Le vitamine del gruppo B agiscono sui meccanismi che ottimizzano il rendimento energetico e stimolano la funzionalità dei diversi organi.

Come sceglierla, come si conserva, come si cuoce

Una buona castagna è pesante, con la buccia intatta, di un bel colore e senza macchie scure. Se la buccia è poco aderente alla polpa e raggrinzita la castagna è troppo vecchia, e se ci sono dei piccoli buchi sulla superficie è probabile la presenza di parassiti. Possono poi essere conservate per un lungo periodo in acqua fredda e corrente per svariate ore, prima di farle asciugare e di riporle in un ambiente arieggiato e fresco. Dopo questa cura, le castagne si possono anche tenere in frigorifero fino a un mese e mezzo circa oppure congelarle, avendo prima l’accortezza di lavarle con la buccia, asciugarle e inciderle con un taglietto.

 

Le castagne, ricche di carboidrati e minerali utili al nostro corpo.

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA