Ciliegie
Voglio raccontarti qualcosa sulle ciliegie e dei benefici che questi frutti possono dare per la nostra salute, ne ho individuati 5 di buoni motivi:
Aiutano a dormire
Come quasi tutte le tipologie di frutta questi frutti rossi contengono un ormone come la melatonina, utile per dormire meglio e con maggior regolarità; inoltre quasi tutte le calorie derivano da zuccheri naturali, che aumentano i livelli energetici e migliorano l’umore e le prestazioni fisiche.
Fanno bene agli occhi
In una ciliegia ci sono venti volte la quantità di vitamina A che è possibile trovare all’interno di altri frutti e questo è molto importante perché la vitamina A contiene beta carotene, che mantiene efficienti gli occhi e garantisce una miglior vista. Inoltre, sempre nella vitamina A è contenuto quel retinolo che ha un compito fondamentale nella rigenerazione della pelle, contribuendo a un generale effetto rinvigorente.
Prevengono il tumore
All’interno delle ciliegie troviamo le antocianine che hanno il potere di inibire la cicloossigenasi, cioè quegli enzimi che segnalano il dolore in risposta a processi infiammatori; in pratica, le ciliegie funzionerebbero come dei farmaci addirittura paragonabili all’aspirina o all’ibuprofene. Le antocianine esercitano pure un’azione antiossidante e soprattutto sono efficaci nell’inibire il tumore, sono ricche di un potente flavonoide che oltre a combattere letteralmente i tumori contiene anche l’acido ellegico, un fenolo vegetale che previene la formazione di cellule tumorali eliminando le proteine di cui hanno bisogno per crescere e svilupparsi.
Prevengono i crampi
Alcuni studi hanno dimostrato come le ciliegie aiutino a recuperare gli infortuni muscolari, ma sono importanti anche per la proprietà di prevenire i crampi.
Aiutano il cervello e la memoria
Questi frutti stimolano la memoria a breve termine: le già citate antocianine, infatti, e i fenolici migliorano la memoria cognitiva in quanto proteggono le cellule cerebrali dall’ossidazione, che di per sé causa danni neurologici non indifferenti. Inoltre sono ricche di potassio, magnesio e ferro, elementi che ricostituiscono sia il tono muscolare che la concentrazione, mentre la vitamina C aiuta la cosiddetta “agilità mentale”.
Conclusione
Insomma le ciliegie sono un “super-frutto” e “farmacie naturali”, hanno proprietà con ampi benefici, da quelli più prettamente fisici a quelli relativi al tono, all’umore e alla concentrazione. Considerando poi che gli effetti positivi si vedono già con l’assunzione di piccole quantità, vale la pena di introdurle in pianta stabile nella propria dieta come stile di vita sano.
Dott.ssa Veronica Ruspi www.veronicaruspi.it