Colazione alternativa: il Porridge

3.369
Iscriviti alla Newsletter

Colazione, il porridge

Spesso preparato in tante varianti freddo o caldo, con frutta fresca di stagione, secca (mandorle,noci,nocciole) o disidratata, semi (chia, lino, girasole,zucca), legumi (arachidi, lupini),spezie (cannella)…ma cosa è il Porridge?

È un tipico piatto della cucina anglosassone, è una pappa a base di avena, con latte animale o bevanda vegetale, oppure con acqua o yogurt meglio se greco. A cui si può aggiungere miele, marmellate senza zucchero, cacao, crema di nocciole Bio, burro di arachidi. Insomma come più la fantasia vi consiglia.

In tutte le sue varianti l’avena è la protagonista, la crusca ed il germe sono le parti del chicco in cui regnano la maggior parte dei nutrienti e dalle quali derivano le priorità salutari che la caratterizzano, tra cui:

  • proprietà antinfiammatorie e ipocolesterolemizzanti;
  • contiene beta-glucano utile per ridurre il livello di colesterolo LDL nel sangue;
  • ricca di fibre fondamentale per ridurre il senso di fame e favorire il corretto funzionamento intestinale;
  • contiene circa il 15% di proteine ideale per gli sportivi o per chi vuole perdere peso.

Infine il porridge è anche un ottimo alleato per i diabetici di tipo 2, infatti se preparato la sera prima ammollando i fiocchi d’avena in acqua si abbassa l’indice glicemico. Al mattino percolazione si può riscaldare oppure lasciare freddo aggiungendo yogurt o latte con le aggiunte a piacere descritte prima.

Direi un’ottima colazione alternativa😊

 

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA