Come gestire la fame nervosa

761

Come gestire la fame nervosa

La fame nervosa è un qualcosa che puó colpire chiunque e porta a rifugiarsi nel cibo per consolazione, in seguito a stress, ansia, noia, lavoro o altri mille motivi. Questa in realtà non è una “vera fame” perchè parte dal cervello e non dallo stomaco e quindi si tende a mangiare in modo automatico cibi non sani, ma calorici e poco salutari. Questa fame puó comparire in qualsiasi orario, generalmente la sera o notte, il soggette tende a mangiare velocemente senza assaporare il cibo e dopo essersi appagato viene subito assalito dal senso di colpa.

La prima cosa da fare è capire e combattere la causa che è alla base del problema e diventare persone equilibrate.

Studi hanno dimostrato che esistono delle sostanze naturali che possono aiutare a controllare questa fame nervosa: citrus e rodiola rosea con proprietà anoressizzanti; melissa, passiflora, tiglio e angelica con proprietà ansiolitiche; cellulosa, glucomannano, inulina e gomma guar con proprietá sazianti.

A tavola non devono mai mancare alimenti come: pesce azzurro, cereali integrali e frutta secca!

inoltre non dimentichiamo che anche l’attività fisica è un potente antidepressivo rilasciando endorfine permette, infatti di sentirsi meglio e combattere al meglio la fame nervosa.

 

Come gestire la fame nervosa

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA