Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Vai allo shop benessere naturale

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
Vai allo shop benessere
Home Alimentazione e salute

Come prevenire il colesterolo a tavola

Mariailaria Tripodi di Mariailaria Tripodi
28/02/2023
Tempo di lettura: 2 min lettura
0
0
Come prevenire il colesterolo a tavola

Come prevenire il colesterolo a tavola

 

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

La malattia cardiovascolare (CVD), di cui la malattia cardiovascolare aterosclerotica ASCVD è la componente principale, è responsabile di oltre 4 milioni di decessi in Europa ogni anno. Uccide più donne (2,2 milioni) rispetto agli uomini (1,8 milioni), sebbene le morti cardiovascolari prima dei 65 anni siano più̀ comuni negli uomini (490 000 contro 193.000).

La prevenzione è definita come un insieme coordinato di azioni, a livello di popolazione o individuale, volte ad eliminare o ridurre al minimo l’impatto delle malattie cardiovascolari e delle relative disabilità. Più pazienti sopravvivono al loro primo evento CVD e sono ad alto rischio di recidive. Inoltre, è in aumento la prevalenza di alcuni fattori di rischio, in particolare il diabete (DM) e l’obesità.

L’importanza della prevenzione dell’ASCVD rimane indiscussa e dovrebbe essere fornita a livello di popolazione generale promuovendo uno stile di vita sano e a livello individuale affrontando stili di vita non salutari, riducendo i livelli aumentati di fattori di rischio CV causali, come il colesterolo LDL o i livelli di pressione sanguigna (BP)

La correlazione tra malattia cardiovascolare ed alimentazione

Il ruolo fondamentale della nutrizione nella prevenzione dell’ASCVD è stato ampiamente rivisto e si è posto in evidenza come i fattori dietetici influenzano lo sviluppo di CVD direttamente o attraverso la loro azione sui tradizionali fattori di rischio come i lipidi plasmatici, la pressione arteriosa o attraverso i livelli di glucosio.

Tuttavia, prove convincenti dell’associazione causale tra dieta e rischio di ASCVD mostrano che un’elevata assunzione di grassi saturi provoca un aumento delle concentrazioni di colesterolo LDL e da studi di coorte, studi epidemiologici genetici e studi randomizzati mostrano che alti livelli di LDL causano ASCVD.

Trova un nutrizionista

Cosa portare a tavola?

Le scelte alimentari più idonei al fine di abbassare il colesterolo lipoproteico a bassa densità e migliorare il profilo lipoproteico complessivo sono:

  • cereali integrali
  • Frutta fresca
  • Legumi
  • Verdure crude e cotte
  • Latte scremato e yogurt
  • Latte magro, formaggio magro
  • Olio d’oliva
  • Carne e pesce
  • Noci/semi
  • Utilizzare Procedure di cottura quali: grigliare, bollire, a vapore

Inoltre, diversi sono gli studi che hanno posto in evidenza come la sostituzione dei grassi animali, compreso il grasso del latte, con fonti vegetali di grassi e acidi grassi polinsaturi (PUFA) può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Dunque, modificare le proprie abitudini alimentari, condurre una vita meno sedentaria e più attiva è importante al fine di prevenire non solo l’obesità, ma tutte le conseguenze metaboliche ad essa correlate.

Tra i vari regimi alimentari è la dieta mediterranea quella associata ad una ridotta incidenza di CV ed è stato dimostrato come questa sia efficace nel ridurre gli eventi cardiovascolari in prevenzione primaria e secondaria.

 

Come prevenire il colesterolo a tavola. Dott.ssa Mariailaria Tripodi Biologa Nutrizionista

Tags: colesterolo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Mariailaria Tripodi

Mariailaria Tripodi

Sono la Dott.ssa Mariailaria Tripodi, classe 1996, Biologa Nutrizionista. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana con votazione di 110/110 e Lode il 7 Maggio 2020, presso il dipartimento di Farmacia, Scienza della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. Nel Luglio dello stesso anno, ho conseguito l’esame di abilitazione per l’esercizio della professione, presso l’Università della Calabria, con successiva iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi sez.A, numero di iscrizione AA_087527. Sostenitrice della Dieta Mediterranea e della Prescrizione Alimentare Personalizzata, fornisco supporti nutrizionali non solo finalizzati al dimagrimento, ma volti in maniera particolare al raggiungimento di uno Stile di Vita Sano, grazie al quale si può creare un’armonia tra noi ed il cibo che permette di gestire al meglio le attività quotidiane.

Articoli suggeriti

edit post
medicina culinaria
Alimentazione e salute

Medicina culinaria: principi e benefici

02/07/2025
0
edit post
Che dieta scegliere?
Alimentazione e salute

Che dieta scegliere? Guida rapida alle 5 diete più popolari

25/06/2025
0
edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.