Zucchero
È di uso comune oramai l’utilizzo dello zucchero di canna sostituito al classico zucchero bianco, poiché ritenuto più salutare. Non si sa però che esiste una notevole distinzione tra lo zucchero grezzo di canna e lo zucchero integrale di canna.
Il primo è ugualmente raffinato come quello bianco innescando lo stesso effetto metabolico nell’organismo. La classifica colorazione bruna è da attribuirsi ad un colorante, (E150) ossia caramello che ne conferisce anche un sapore più deciso, ma privo di proprietà nutrizionali con un significativo contenuto calorico come il comune zucchero.
Per quanto riguarda lo zucchero integrale invece ha un potere dolcificante inferiore e in più possiede una buona quota di vitamine e sali minerali (calcio,fosforo,potassio,fluoro,zinco,magnesio).
Fate ben attenzione quindi nell’acquisto non spendete soldi per uno zucchero colorato! Leggete l’etichetta se negli ingredienti appare il citato colorante riponetelo di nuovo sullo scaffale. Come si nota dalla foto quello integrale è più scuro (al tatto appare anche più umido come il sale integrale), mentre il grezzo è più chiaro.
Ovviamente al bar troverete il grezzo e non credo lo zucchero integrale di canna quindi non usatelo credendo di fare meglio.
Zucchero integrale di canna e zucchero grezzo integrale, conosci la differenza? Dott.ssa Filomena Vitale Biologa Nutrizionista