Coronavirus, l’illusione della vitamina C

984
Iscriviti alla Newsletter

Coronavirus e le notizie false

In questo periodo di quarantena causa coronavirus COVID-19, in rete circolano tantissimi articoli e post su alimentazione e prevenzione di tale virus. In particolare, sia via Facebook che audio WhatsApp o in altri canali, si sentiva spesso dire “assumete Vitamina C perchè non vi fa venire il virus coronavirus” !!! Non illudiamo le persone in questo difficile periodo. 

Facciamo chiarezza!!

La vitamina C, o acido ascorbico, è chiamata così perché previene lo scorbuto. Tale malattia, conosciuta fin dall’antichità, colpiva soprattutto gli equipaggi delle navi che erano costretti a stare a lungo in mare senza potersi approvvigionare di alimenti vegetali freschi.

Coronavirus e vitamina C coronavirus Coronavirus, l’illusione della vitamina C

La Vitamina C appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili, cioè vitamine che si sciolgono in acqua e non vengono immagazzinate dal nostro organismo, infatti, le quantità in eccesso vengono eliminate attraverso dal corpo attraverso l’urina. Oltre a sciogliersi nell’acqua, la vitamina C è molto sensibile alle alte temperature, per cui si perde del tutto in caso di cottura in acqua.

La maggior parte degli animali e delle piante sintetizza la vitamina C a partire dal glucosio; per l’uomo, i primati, la cavia e poche altre specie rappresenta, invece, una sostanza essenziale da introdurre con necessariamente con l’alimentazione.

Quali sono i cibi che la contengono

Verdure fresche e frutta, in particolare agrumi e kiwi, un po’ meno in alimenti di origine animale come fegato, rene, latte. E’ purtroppo assente in uova, pesce, formaggio, cereali e derivati.

Le funzioni della vitamina C sono molteplici, a cosa contribuisce:

  1. Al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario;
  2. Alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni e delle ossa;
  3. Alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle gengive, denti e pelle;
  4. Al normale funzionamento del sistema nervoso;
  5. Al normale metabolismo energetico del nostro organismo;
  6. Alla riduzione di stanchezza e fiacchezza;
  7. Accresce anche l’assorbimento di ferro.

Tutte queste funzioni avvengono se si assumono dosi giornaliere adeguate, senza però esagerare per non sovraccaricare e creare danni ai reni. In più, tra le funzioni, viene menzionato “mantenimento della normale funzione del sistema immunitario”, ciò non vuol dire che ha delle proprietà per guarire o prevenire il coronavirus, ma ci aiuta a rinforzare le nostre difese immunitarie

Coronavirus, l’illusione della vitamina C. Dott.ssa Carolina Girolami Biologa Nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA