Cos’è la nutraceutica

2.618

Cos’è la nutraceutica e cosa sono i prodotti nutraceutici? 

Secondo la definizione assegnata dal Sinut, Società Italiana di Nutraceutica, la nutraceutica è una “nuova disciplina, che studia gli estratti di piante, animali, minerali e microrganismi, impiegati come nutrienti isolati, supplementi o diete specifiche”.

La nutraceutica, termine coniato nel 1989 da Stephen L. DeFelice (fondatore e presidente della “The Foundation for Innovation in Medicine”) che nasce dalla fusione di “nutrizione” e “farmaceutica”, è una disciplina che si occupa di:

  1. Studiare gli estratti di elementi presenti in natura (piante, animali, minerali ecc.) allo scopo di individuare principi nutritivi in grado apportare benefici alla salute
  2. Testare l’efficacia dei principi nutritivi selezionati
  3. Rendere disponibili sotto varie forme i principi che hanno dimostrato la loro efficacia

Proprietà benefiche dei prodotti nutraceutici

Le proprietà benefiche dei nutraceutici sono molteplici e coprono moltissimi aspetti della salute ma sono utili anche nella cosmetica:

Il cibo come medicina ma anche come prevenzione

La nutraceutica si basa su un principio antichissimo che ritroviamo in moltissime culture, quello secondo cui il cibo è la prima medicina per il corpo.

I nutraceutici sono quindi sostanze che hanno un effetto benefico sulla salute psicofisica della persona, andando quindi a costituire anche un sistema naturale di prevenzione delle disfunzioni dell’organismo.

Tipologie

  • Alimenti funzionali: alimenti con importanti proprietà preventive e conservative per la salute, soprattutto riguardo a una o più funzioni dell’organismo
  • Integratori alimentari: secondo la definizione del Ministero della Salute sono “prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate

Sotto che forma si trovano le sostanze nutraceutiche?

I nutraceutici posso essere disponibili indicativamente in queste tre forme:

  1. Prodotti naturali: alcuni alimenti naturali posseggono proprietà nutraceutiche.
  2. Prodotti addizionati: si tratta di prodotti naturali addizionati di sostanze con proprietà nutraceutiche: ad esempio lo yogurt arricchito con probiotici.
  3. Integratori: si tratta della forma più potente di nutraceutici, in quanto ottenuti dall’estrazione e la concentrazione del principio nutritivo.

Che differenza c’è fra nutraceutico e farmaco?

A differenza di un prodotto nutraceutico pertanto, il farmaco deve indicare obbligatoriamente nella confezione le indicazioni terapeutiche, vietate invece per il nutraceutico.

Questo perché tra farmaco e disfunzione da curare vi deve essere una correlazione, mentre il nutraceutico non ha la funzione di curare, ma di contribuire a stabilire un equilibrio psicofisico funzionale alla prevenzione delle malattie e al miglioramento della qualità della vita.

 

Cos’è la nutraceutica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA