Diete last minute? No, grazie.

920

Diete last minute? No, grazie.

Manca davvero poco alle vacanze estive e sulla rete e su riviste lifestyle impazzano decine di diete last-minute, metodi estremi e a volte molto assurdi per perdere peso in pochissimo tempo in vista della fatidica prova costume.

Con l’arrivo del caldo, infatti, un italiano su due è a dieta, ma nel 90% dei casi sceglie di seguire una dieta “last minute”, drastica per perdere subito i chili in eccesso e poi, una volta ottenuto l’obiettivo prefissato, ritorna alle vecchie abitudini.

La domanda che vi pongo è: siamo davvero convinti che seguendo queste tipologie di diete riusciremo ad ottenere dei benefici in termine di salute? E quali sono davvero i rischi?

Una dieta troppo restrittiva inizialmente porta sì ad una perdita più veloce di peso ma è meno sostenibile nel lungo periodo e quindi si incorre nel rischio di recuperare poi il peso perso con gli interessi!

Inoltre, mangiare troppo poco o in maniera inadeguata può provocare carenze vitaminiche e di minerali con conseguenze negative sulla nostra salute come scarsa concentrazione, mancanza di forze ed energie, costipazione frequente, iperfagia.

Quindi, se da un lato, la dieta last minute assicura una perdita di peso rapida, dall’altra comporta il così detto effetto “yo-yo” perché molto spesso alla perdita dei chili di troppo non è abbinata una corretta attività fisica il che significa perdita di chili sì….ma chili di massa magra e non di massa grassa.  Questo comporta un cambiamento in negativo della nostra composizione corporea, con una diminuzione della massa muscolare e un valore costante di massa grassa.

Inoltre, la quasi totalità delle “diete di moda” si basano su una drastica riduzione dei carboidrati e delle calorie e un forte aumento delle proteine, in modo da indurre uno stato di chetosi che porta alla perdita temporanea dell’appetito e alla conseguente perdita di peso a breve termine.

Ma perché in questo tipo di diete la perdita di peso è quasi sempre seguita dalla ripresa dei chili persi?

Il nostro corpo è programmato per resistere ai periodi di carestia, perciò reagisce ad una forte riduzione delle calorie introdotte con un rallentamento dei consumi, quindi ad un abbassamento del metabolismo e della massa muscolare, mettendo il nostro organismo in una sorta di modalità di risparmio energetico.
In breve tempo la perdita di peso (che in questi casi interessa soprattutto acqua e muscoli, solo in minima parte il grasso) si arresta, con conseguente senso di fallimento e bassa autostima, e appena si ricomincia a mangiare occorrerà del tempo prima che il metabolismo torni al suo consumo ottimale, tempo durante il quale si accumula nuovamente peso, in gran parte dei casi più di quanto si era riusciti a perdere!!

Pertanto, il mio consiglio è quello di abbandonare l’idea della prova costume e la “scomoda verità” è che sono le modifiche nello stile di vita alimentare accompagnate da un buon livello di attività fisica giornaliero che producono una ricomposizione corporea duratura nel tempo.

Per questo motivo non mi piace la parola “dieta” perché troppo spesso associata a un concetto di “rinuncia/privazione” piuttosto preferisco parlare di sana alimentazione. Ricordiamoci che il cibo è una necessità ed una forma di piacere e benessere quotidiano. Il miglior approccio per cambiare, migliorare le nostre abitudini alimentari lo ritroviamo nel significato vero del termine dieta: δίαιτα (diaita) modo di vivere… non privazione! Bisogna mantenerci in salute non privandoci ma variando le nostre abitudini alimentari.

In conclusione, qual è la giusta scelta?

Dipende solo da te: non pensare di volere tutto e subito; non fissarti obiettivi irraggiungibili il segreto per arrivare a un ottimo risultato consiste in un piccolo e graduale cambiamento che porta ad un grande e meritato obiettivo.

 

Diete last minute? No, grazie.

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA