Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Vai allo shop benessere naturale

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
Vai allo shop benessere
Home Alimentazione e salute

Disbiosi, cos’è e come riconoscerla

Maria Mara Marfuggi di Maria Mara Marfuggi
27/02/2019
Tempo di lettura: 4 min lettura
0
0
Disbiosi, cos'è e come riconoscerla

La disbiosi i corrisponde ad un’alterazione qualitativa e quantitativa delle specie batteriche che compongono la flora batterica intestinale, un’alterazione che dà luogo ad un progressivo impoverimento dell’ecosistema batterico. Da questo discende la quasi totalità dei sintomi lamentati dalle persone che ne soffrono.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

Ma quali sono i sintomi ed i segni che devono indurre a sospettare l’esistenza di una disbiosi?

1.   Gonfiore e flatulenze addominali che persistono più giorni alla settimana;

2.   Frequenza di muco nelle feci;

3.   Disturbi digestivi con intolleranza a diversi alimenti;

4.   Diagnosi di intestino irritabile, colon irritabile;

5.   Alternanza di stipsi e diarrea;

Trova un nutrizionista

6.   Feci con consistenza troppo molle o troppo dura;

7.   Diagnosi di malattie autoimmuni.

La presenza di quattro o più dei sintomi sopra elencati, dovrebbe far sospettare una disbiosi e suggerire quindi l’esecuzione di un test del microbioma intestinale. 

Come prevenire e correggere una disbiosi?

Invertire una tendenza alla disbiosi, posto che questa non sia troppo grave e consolidata, può essere difficile e richiedere tempo, ma raramente è impossibile.

Prevenirla è dunque la cosa ideale, ma come?

La strategia per aiutare un bambino ad acquisire un microbioma ricco e variato, che è l’unica garanzia contro lo sviluppo di disbiosi, consiste nel:

  • partorire preferibilmente con metodi naturali;
  • evitare la somministrazione (per quanto possibile) di antibiotici nei primi due anni di vita;
  • allattare il bambino al seno per i primi 12 mesi;
  • svezzare il bambino con puree di verdura e frutta autoprodotte per poi incrementare la quantità di alimenti vegetali presenti nella sia dieta.

Questi accorgimenti dovrebbero poi associarsi con il passare del tempo ad una serie di altre cautele, tra cui l’aumento della quantità di alimenti fibrosi vegetali.

Tags: bambinobattericolonDISBIOSIINTESTINOintolleranzaSTIPSIsvezzamento

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Maria Mara Marfuggi

Maria Mara Marfuggi

Mi chiamo Mara Marfuggi ho 28 anni e sono una biologa Nutrizionista. Ho conseguito la laurea triennale in Biotecnologie alla seconda università degli studi di Napoli. Laureata in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso l'università Luigi Vanvitelli. Ho seguito un corso per il controllo qualità e ho esperienza nel settore controllo delle materie prime. Ho due studi situati in Trentola Ducenta e Francolise

Articoli suggeriti

edit post
medicina culinaria
Alimentazione e salute

Medicina culinaria: principi e benefici

02/07/2025
0
edit post
Che dieta scegliere?
Alimentazione e salute

Che dieta scegliere? Guida rapida alle 5 diete più popolari

25/06/2025
0
edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.