Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Vai allo shop benessere naturale

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
Vai allo shop benessere
Home Alimentazione e salute

Estate in forma, spuntini salutari e leggeri sotto l’ombrellone

Valentina Amodeo di Valentina Amodeo
25/06/2020
Tempo di lettura: 3 min lettura
0
0
Estate in forma, spuntini salutari e leggeri sotto l'ombrellone

Estate in forma

Che sia a metà mattina o all’ora della merenda, lo spuntino resta sempre uno dei migliori alleati della dieta, soprattutto d’estate quando ci troviamo a dover contrastare caldo, disidratazione, astenia, ritenzione idrica e afa. A tal proposito, è necessario non tralasciare un primo importante accorgimento, l’idratazione! In questo periodo dell’anno è infatti fondamentale aumentare l’introito di acqua rispetto alla stagione invernale, anche per far fronte alla perdita di liquidi causata dall’incremento della sudorazione.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

In tal senso, té e tisane fredde preparate in casa posso esserci d’aiuto evitando di acquistare bevande già pronte perché ricche di zuccheri semplici. In linea con ciò va sottolineato che lo spuntino ideale da portare sotto l’ombrellone oltre ad avere potere saziante e rinfrescante, deve essere assolutamente salutare, poco calorico ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale. È dunque buona abitudine non saltare questo importante pasto in quanto contribuisce oltretutto ad evitare di arrivare super affamati ai pasti principali.

Vediamo quindi quali sono gli spuntini spezza-fame adatti ad essere consumati in spiaggia tra un tuffo e l’altro.
In cima alla lista ovviamente va collocata la frutta fresca tra cui anguria, ciliegie, fragole, ananas,pesche, albicocche e melone, consumate nella classica versione di macedonia (senza zucchero) o accompagnate da uno yogurt bianco magro preferibilmente greco. Ma anche la verdura di stagione è ottima da sgranocchiare sotto l’ombrellone, soprattutto cetrioli, finocchi, ravanelli, carote e pomodori.

[better-ads type=”banner” banner=”8221″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”center” show-caption=”1″][/better-ads]

A tal proposito va ricordato che oltre ad essere fonte di vitamine, sali minerali, fibre e acqua, la frutta e gli ortaggi di colore arancio, giallo e rosso sono ricchi in carotenoidi, in particolare il beta-carotene e il licopene, due potenti antiossidanti. Il beta carotene è un pigmento che nel nostro organismo si trasforma in vitamina A (retinolo), essenziale per la produzione di melanina, che oltre ad essere buona alleata della nostra adorata tintarella garantisce protezione dagli effetti nocivi che derivano dall’esposizione ai raggi solari. Il licopene presente in maggiore concentrazione nel pomodoro è un antiossidante naturale noto per le sue capacità di prevenire lo stress ossidativo e la formazione di radicali liberi contrastando quindi l’invecchiamento.

Seguono la frutta secca e i semi oleosi, i quali rappresentano una buona fonte di vitamine del gruppo B ed E, proteine, acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 (che il nostro organismo introduce solo attraverso la dieta) e sali minerali in particolare calcio, magnesio e potassio. Rientrano in questa categoria mandorle, nocciole, pinoli, anacardi, noci macadamia, pistacchi, semi di chia, lino, zucca, girasole e quinoa. Non sottovalutare che il consumo quotidiano di circa 30 grammi di frutta secca è in grado di contrastare l’insorgenza di patologie cardiovascolari e ridurre i livelli di colesterolo nel sangue grazie alla presenza di fitosteroli.

Trova un nutrizionista

Bisogna comunque ricordare che è buona norma evitare di consumare snack troppo calorici quali patatine, pizzette, tarallini e biscotti perché ricchi di sale, zuccheri e grassi saturi. Stesso discorso vale per succhi di frutta e bevande gassate e alcoliche. Questi tendono infatti ad appesantire e non garantire sazietà.

Infine per gli amanti degli spuntini o merende salate, un break sfizioso, saziante ed economico può essere rappresentato da una porzione di pop-corn preparati in casa prestando attenzione alla quantità di sale, meglio non aggiungerlo.

Leggero e nutriente il pane di segale può essere accompagnato da pomodoro o verdure grigliate e bresaola mentre un’ invitante piadina integrale home made con tonno rucola e pomodorini rappresenta una fresca alternativa per ovviare alla classica merenda dolce.

E se l’eccessivo caldo non permette di resistere alla tentazione di gustare un goloso e rinfrescante gelato perché non cedere! A patto che sia artigianale, alla frutta e che non diventi un capriccio troppo frequente!

Insomma ne abbiamo per tutti i gusti basta saper variare le scelte consapevolmente a favore sempre della salute del benessere e perché no anche della linea… Buona Estate a tutti!

 

Estate in forma, spuntini salutari e leggeri sotto l’ombrellone. Dott.ssa Valentina Amodeo
Biologa Nutrizionista

Tags: estatefibreformagelatoleggerolineamagnesiopop cornpotassiosalutesnackspuntino

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Valentina Amodeo

Valentina Amodeo

Biologa Nutrizionista, ha conseguito la laurea Magistrale in Scienza della Nutrizione nel 2018 e l'abilitazione alla professione di biologo. È Iscritta alla sezione A dell' Ordine Nazionale dei Biologi ed esercita la libera professione. Frequenta attualmente un corso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita presso il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell'Università della Calabria. Il progetto di ricerca riguarda lo studio di piante officinali per potenziali applicazioni in ambito nutraceutico.

Articoli suggeriti

edit post
medicina culinaria
Alimentazione e salute

Medicina culinaria: principi e benefici

02/07/2025
0
edit post
Che dieta scegliere?
Alimentazione e salute

Che dieta scegliere? Guida rapida alle 5 diete più popolari

25/06/2025
0
edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.