Una credenza popolare vuole che bere la birra aiuta a produrre latte.
Non è vero: bere birra non fa produrre più latte né allunga la durata dell’allattamento.
Anzi, l’alcool contenuto nella birra può inibire la montata lattea e ostacolare la produzione di ossitocina, l’ormone che stimola la contrazione dei dotti galattofori.
Inoltre studi ben controllati hanno dimostrato che l’alcool presente nella birra può rendere più sgradevole l’odore e il sapore del latte, facendo sì che il neonato ne assuma di meno.
Inoltre l’alcool passa nel latte e quindi viene ingerito dal lattante, che però non ha ancora la capacità di metabolizzarlo.
Per tale ragione bere bevande alcoliche in gravidanza o nel periodo dell’allattamento è assolutamente da evitare!
La birra aiuta a produrre latte, sfatiamo qualche falsa credenza alimentare, Dott.ssa Laura Dipasquale Biologa Nutrizionista
I commenti sono chiusi.