Finta parmigiana di melanzane

1.503

Finta parmigiana di melanzane

 

Ingredienti per 4 persone

  • 1 melanzana globosa grande
  • 1 filetto di salmone selvaggio fresco
  • 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio
  • una decina di pomodorini
  • sale, olio, parmigiano e pangeattato

Preparazione

  1. Tagliare le melanzane a fettine e grigliarle da entrambi i lati nella piastra.
  2. Nel frattempo cuocere il filetto di salmone per circa 15 minuti assieme alla cipolla, aglio e pomodorini così da creare un buon sughetto
  3. sfumare il tutto con un goccino di vino bianco.
  4. Prendere una teglia da forno coprendola con carta e iniziare a comporre la parmigiana.
  5. Mettere prima le melanzane poi disporre il sughetto di salmone, passare una spolverata di parmigiano e continuare sui vari strati.
  6. Infine coprire l’ultimo strato con parmigiano e pangrattato in modo da ottenere una crosticina a fine cottura.
  7. Cuocere in forno a circa 200 gradi per circa 20 minuti.

La cena è pronta…ideale sia per un piatto unico ricco di tutti i nutrienti fondamentali, sia per uno sfizioso antipasto o secondo piatto durante un pranzo o cena con amici !!!

Proprietà nutrizionali del salmone

Il salmone appartiene al I° Gruppo Fondamentale degli Alimenti e contiene una discreta quantità di colesterolo, ma è privo di fibre. Non apporta glutine e lattosio. L’istamina, nel prodotto ben conservato, è pressochè irrilevante. All’opposto, la concentrazione di purine e di amminoacido fenilalanina è più che rilevante.

Anche sotto il profilo vitaminico e salino, il salmone non delude, sono davvero buone le concentrazioni dei sali minerali: fosforo e selenio. Il contenuto in sodio è estremamente basso, ma lo stesso non si può dire per il salmone affumicato.

Proprietà nutrizionali melanzane

Innanzitutto va detto che, come altre solanacee, la melanzana contiene solanina, ed è questo uno dei principali motivi per cui va sempre consumata cotta: l’alta temperatura riduce la quantità di questa sostanza tossica.
Contiene poche calorie e la su consistenza spugnosa fa sì che assorba il condimento come pochi altri. Una melanzana fritta non è consigliabile per una dieta ipocalorica; una melanzana alla griglia è già preferibile, per quanto anche in questa preparazione venga trattata con olio.

La buona quantità di fibre ne fa un ortaggio consigliato in caso di stipsi; le virtù depurative che le vengono attribuite vanno associate a una favorevole attività rispetto alla salute del fegato (aiuterebbe anche nella secrezione della bile), e alle capacità diuretiche dovute anche alla grande quantità d’acqua che contiene al suo interno.

Finta parmigiana di melanzane, Dott.ssa Maria Sofia Gori

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA