Fiocchi d’Avena, proprietà e benefici

1.524

Fiocchi d’avena sono un tocca sana per il cuore e aiutano a tenere sotto controllo la linea, preservando in salute le funzioni metaboliche. 

Benefici

L’avena (Avena Sativa) appartiene alla famiglia delle Graminacee  ed è uno dei cereali più completi, ricco di proprietà benefiche per l’organismo.

Secondo gli esperti questo alimento sarebbe in grado di migliorare il senso di sazietà, la qualità della digestione e la salute cardiovascolare e metabolica, oltre a garantire un ottimo apportonutrizionale. L’avena aiuta anche il tratto intestinale e in generale, il consumo regolare di cereali integrali sembra essere associato con un basso indice di massa corporea.

Proprietà

100 grammi di avena apportano circa 390 kcal. Il contenuto di carboidrati è di circa 66 g, con 10 g di fibre mentre le proteine sono circa 16 g. I lipidi sono molto abbondanti, circa 7 g, con prevalenza di acidi grassi mono e polinsaturi: in particolare acido linoleico, acido oleico e acido palmitico. Buono anche il contenuto di minerali quali: magnesio, potassio, fosforo, ferro, calcio e di vitamine del gruppo B.

L’avena è ricca di fibre, in particolar modo di β-glucano: in grado di modulare l’assorbimento degli zuccheri nell’intestino con riduzione del picco glicemico post-prandiale e della risposta insulinica. Il β-glucano favorisce il trasporto e l’escrezione degli acidi biliari e può contribuire alla riduzione dei livelli serici di colesterolo LDL. Un  consumo regolare di avena è quindi  indicato nei soggetti che soffrono di diabete di tipo 2  e in soggetti con significativo rischio cardiovascolare.

Contiene composti fenolici ad azione antiossidante, chiamati avenantramidi con proprietà lenitive, calmanti e antiaging. 

L’avena in tavola

Possiamo introdurla nella nostra alimentazione sotto forma di fiocchi, in particolare, a colazione in associazione ad un bicchiere di latte e della frutta fresca, rappresenta un pasto ottimale per un buon inizio di giornata. Si può, inoltre, utilizzarla per preparare primi piatti, insalate fredde, miscelata ad altre farine per preparare pane e biscotti o come bevanda sotto forma di latte di avena.

Fiocchi d’Avena, proprietà e benefici. Dott.ssa Roberta testa

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA