Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Iscriviti o accedi alla community

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
community | iscriviti o accedi
Home Alimentazione e salute

Fragole, proprietà nutrizionali e benefici

Nicoletta Maria Grazia Pugliese di Nicoletta Maria Grazia Pugliese
06/12/2022
Tempo di lettura: 5 min lettura
0
0
Fragole, proprietà nutrizionali e benefici

Fragole, proprietà nutrizionali e benefici

Le fragole sono un frutto primaverile con sapore dolce e zuccherino e fanno parte della famiglia delle Rosacee.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

Contengono anche numerosissimi composti fenolici il cui contenuto totale decresce con la maturazione del frutto:

  • flavonoidi (campferolo e quercitina),
  • acidi fenolici (acido gallico, acido caffeico, acido cumarinico e acido ellagico).
  • Sono inoltre presenti diverse antocianine, responsabili del colore tipico di questi frutti,tannini, e luteina e zeaxantina.

I benefici che apportano alla nostra salute sono molteplici:

  • Proteggono l’apparato cardiovascolare grazie alle antocianine che abbassano il livello di infiammazione dei tessuti e riducono i livelli di colesterolo e trigliceridi ematici; riducono l’ipertensione perché aumentano l’elasticità delle arterie e evitano eventuali ostruzioni e riducono le probabilità di infarto miocardico e ictus.
  • Migliorano lo stato d’animo: grazie alla vitamina B1 o tiamina che viene assimilata dal sistema nervoso dove stimola e aumenta la produzione degli ormoni del benessere.
  • Proteggono la pelle: grazie alla composizione nutrizionale e all’elevato contenuto di acqua favoriscono l’eliminazione delle tossine che accelerano il processo di invecchiamento cellulare.
  • Combattono la stipsi: grazie alla fibra alimentare e all’acqua migliorano il movimento intestinale e facilitano l’espulsione delle feci; inoltre aiutano a controllare l’infiammazione addominale e i sintomi legati alla digestione lenta.
  • Riducono il rischio di insorgenza di tumori: grazie alla quercina e all’acido ellagico inibiscono la proliferazione cellulare e quindi sopprimono la crescita delle cellule tumorali soprattutto in caso di tumori del colon, della prostata e del cavo orale.
  • Hanno un effetto neuro-protettivo: grazie all’acido gallico riducono lo stress ossidativo che causa neurotossicità e quindi riducono il rischio di deterioramento cognitivo negli adulti e negli anziani e, di fatto, potrebbero essere un alimento chiave nella prevenzione dei disturbi neurodegenerativi.
  • Hanno un effetto antinfiammatorio grazie ai composti fenolici, alla vitamina C, ai minerali essenziali e agli antiossidanti.
  • Hanno proprietà antiossidante: grazie ai composti fenolici agiscono contro lo stress ossidativo proteggendo dall’ossidazione del colesterolo cattivo LDL e dai danni al DNA.
  • Sono utili nel trattamento della sindrome metabolica: regolano il livello di glucosio ematico e grazie agli enzimi digestivi contenuti, migliorano le condizioni di iperglicemia e ipertensione.
  • Sono utili agli occhi e alla vista: grazie alla luteina e alla zeaxantina due caroteni,che insieme alla vitamina C creano un filtro contro i raggi UV del sole e contro le tossine; in questo modo  calano le probabilità che si sviluppino le cataratte o la degenerazione maculare; la vitamina C inoltre mantiene la cornea e la retina in buona salute, riducendo il danno causato dal passare del tempo.
  • Svolgono azione drenante e depurativa: contengono poco sodio e una quantità maggiore di potassio e vitamina C;
  • Svolgono azioni benefiche sui denti: azione detergente grazie alla loro superficie non liscia che si esplica strofinando le fragole sui denti; inoltre contengono xilitolo, sostanza che previene la formazione della placca.

Le radici e le foglie delle fragole grazie alla loro azione diuretica sono utili in caso di calcolosi renale o iperuricemia e come astringenti naturali, grazie alla loro ricchezza in tannini.

Controindicazioni

Possono provocare reazioni allergiche perché sono alimenti istamino-liberatori (comparsa di puntini rossi e prurito alla pelle e in casi più rari veri e propri episodi di orticaria e gonfiore alla bocca).

FRAGOLE, FRESCHE
Categoria Frutta
Nome Scientifico Fragaria vesca
Descrizione Nutriente Valore per
100 g
Acqua (g) 90.5
Energia (kcal) 30
Energia (kJ) 127
Proteine (g) 0.9
Lipidi (g) 0.4
Colesterolo (mg) 0
Carboidrati disponibili (g) 5.3
Amido (g) 0
Zuccheri solubili (g) 5.3
Alcool (g) 0
Fibra totale (g) 1.6
Fibra solubile (g) 0.45
Fibra insolubile (g) 1.13
Descrizione Nutriente Valore per
100 g
Sodio (mg) 2
Potassio (mg) 160
Calcio (mg) 35
Fosforo (mg) 28
Ferro (mg) 0.8
Descrizione Nutriente Valore per
100 g
Tiamina (mg) 0.02
Riboflavina (mg) 0.04
Niacina (mg) 0.5
Vitamina C (mg) 54
Vitamina A retinolo equivalente (μg) tr
Descrizione Nutriente Valore per
100 g
Acido fitico (g) 0

 

Fragole, proprietà nutrizionali e benefici. Dott.ssa Nicoletta Maria Grazia Pugliese Biologa Nutrizionista

 

Trova un nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Nicoletta Maria Grazia Pugliese

Nicoletta Maria Grazia Pugliese

Sono una biologa nutrizionista e esercito la libera professione dal 2014. Ho effettuato diversi tirocini formativi presso l'Ospedale di Castrovillari. Per maggiori informazioni sulle mie esperienze formative e professionali, vi invito a consultare il mio cv.

Articoli suggeriti

edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
edit post
Dieta Dash: cos'è, come funziona e perché è efficace per la tua salute
Alimentazione e salute

Dieta Dash: cos’è, come funziona e perché è efficace per la tua salute

21/05/2025
0
edit post
Come aumentare la fertilità femminile con l'alimentazione: guida della Nutrizionista
Alimentazione e salute

Come aumentare la fertilità femminile con l’alimentazione: guida della Nutrizionista

14/05/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.