Giornata mondiale della salute 2020

1.129

Giornata mondiale della salute 2020

E mai come in quest’ultimi mesi, attraverso una tragedia di livello mondiale, che sta toccando ognuno di noi sul piano personale, abbiamo compreso l’importanza della salute come bene comune, e il valore di un sistema sanitario pubblico.

La Giornata Mondiale della Salute è stata istituita nel 1950 dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Agenzia dell’Onu specializzata nella difesa e tutela della salute, per commemorarne la fondazione nel 1948 ed è tesa alla sensibilizzazione di tutti i popoli sull’importanza del diritto alla salute.

Lo scopo primario della ricorrenza è, infatti e soprattutto, quello di sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza del libero ed equo accesso, per tutti, a cure sanitarie di qualità. Questo è anche uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Onu per il 2030. A tal proposito gli operatori sanitari hanno un compito davvero centrale: fornire le maggiori indicazioni agli amministratori per individuare ciò di cui le persone hanno bisogno in merito all’assistenza sanitaria.

La salute è un diritto fondamentale dell’uomo che si caratterizza per l’universalità, l’uguaglianza e l’equità del suo riconoscimento ai sensi dell’art. 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dell’art. 32 della Costituzione e della legge 833 del 1978. È una risorsa per l’intera comunità, garantita attraverso la promozione, il mantenimento e il recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione, senza distinzione per condizioni individuali, sociali ed economiche.

Nella ricorrenza del bicentenario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna, l’Oms ha dichiarato il 2020 “anno internazionale dell’infermiere e dell’ostetrica”, per dare un grande e particolare risalto al ruolo di infermieri ed ostetriche, che al loro interno accolgono la più grande forza lavoro femminile che ci sia in questo momento al mondo.

L’impatto dell’emergenza Coronavirus su bambini e adolescenti pone i genitori e, chiunque a vario titolo si occupi di tutti loro, dinanzi alla sfida di preservarne la salute, non solo quella fisica ma anche e soprattutto quella mentale, messa alla prova da isolamento forzato, ansia, perdita della routine e del contatto diretto con i pari.

Un messaggio quanto mai attuale e un obiettivo quanto mai prioritario: la salute è un bene pubblico e va garantita da un sistema sanitario pubblico efficiente ma che deve essere aperto a tutti.

Giornata mondiale della salute 2020

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA