Giornata Mondiale dell’alimentazione 2020, lotta allo spreco e alla malnutrizione
Sono molte le iniziative promosse in oltre 150 Paesi del mondo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura FAO nella giornata mondiale dell’alimentazione 2020. Ci sarà una cerimonia di inaugurazione dove interverranno Papa Francesco, il direttore generale della FAO Qu Dongyu e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Si celebra oggi 16 ottobre, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura FAO. Quest’anno in circostanze del tutto eccezionali, dato il periodo difficile che il mondo sta vivendo e le restrizioni che ne conseguono, a causa della pandemia.
Tuttavia, la FAO ha organizzato una serie di eventi online. Inoltre, il 2020 è un anno molto speciale in quanto ricorre anche il 75° anniversario della creazione dell’organizzazione, fondata il 16 ottobre 1945.
E’ fondamentale, quindi, costruire un sistema alimentare per salvaguardare la sicurezza alimentare e tutelare i cittadini e la natura. Anche l’UE sta mettendo in atto una serie di misure per garantire un’alimentazione più sana a tutti. E’ iniziata la lotta ai pesticidi, ma bisogna anche ridurre l’uso dei fertilizzanti e degli antimicrobici per gli animali da allevamento.
Molti dei moderni sistemi di produzione alimentare compromettono la capacità della Terra di produrre cibo in futuro. A livello globale, e in molte regioni, inclusa l’Europa, la produzione alimentare sta superando i limiti ambientali. Si tratta di un dato allarmante che ci spinge a cambiar rotta quanto prima. Le conoscenze tecniche, la riduzione degli sprechi e una diversa e più efficiente politica alimentare possono essere per noi la fonte che ci può salvare. Iniziare a cambiare le nostre abitudini alimentari poi, può essere un vantaggio per la nostra salute e per quella dell’ambiente in cui viviamo.
“Coltivare, nutrire, preservare. Insieme. Le nostre azioni sono il nostro futuro”: Questo è il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2020. Per tale ragione l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura lancia il concorso Poster, ed invita tutti ad agire insieme per sostenere i nostri eroi.
Il concorso in questione è rivolto ai bambini e ai ragazzi in tutto il mondo i quali sono invitati a creare un poster del proprio eroe che ha lavorato sodo, anche in piena pandemia, affinché il cibo arrivasse sicuro sulla tavola di tutti. Il CNDDU invita il mondo della scuola a dare il proprio contributo alla giornata celebrativa promuovendo tra i ragazzi la consapevolezza e il rispetto per l’ambiente e le risorse. Sensibilizziamo i giovani sui temi della povertà, della fame e della malnutrizione, perché questo è il mondo che stiamo consegnando nelle loro mani. E nessuno più di loro può salvare il nostro mondo ancora da “nutrire”.
Libro di Attività per la Giornata Mondiale dell’ Alimentazione: Gli Eroi dell’alimentazione
Ogni anno la FAO, realizza una serie di libri didattici disponibili in sette lingue. Ovviamente, in occasione della Giornata Mondiale dell’ Alimentazione 2020, è stato creato un libro dedicato agli Eroi dell’alimentazione.
Gli eroi dell’alimentazione mondiali sono tutti coloro che producono, piantano, pescano o trasportano il cibo. infatti nel libro, è esplicato il ruolo fondamentale che svolgono e le sfide che affrontano. Il materiale didattico ha lo scopo di insegnare alle persone cos’è possibile fare per migliorare il modo in cui viene prodotto il cibo e contribuire a fare la differenza.
Giornata mondiale dell’alimentazione 2020 nutriviva