Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Iscriviti o accedi alla community

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
community | iscriviti o accedi
Home Alimentazione e salute

Gli alimenti antiossidanti nella dieta

Mariangela Guzzetta di Mariangela Guzzetta
05/05/2020
Tempo di lettura: 2 min lettura
0
0
Gli alimenti antiossidanti nella dieta

Alimenti antiossidanti

Gli antiossidanti sono sostanze in grado di neutralizzare i radicali liberi e proteggere l’organismo dalla loro azione negativa.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

I radicali liberi danneggiano le strutture cellulari come la membrana plasmatica ed il DNA.
L’azione negativa dei radicali liberi si ripercuote sulla salute dell’intero organismo: essi accelerano i processi di invecchiamento cellulare, deprimono il sistema immunitario e favoriscono l’insorgenza di numerose malattie. Il nostro organismo riesce a tenere sotto controllo l’attività dei radicali liberi attraverso speciali sostanze antiossidanti endogene (sintetizzate autonomamente) ed esogene (presenti negli alimenti). Molti cibi, soprattutto quelli di origine vegetale, contengono centinaia di sostanze con attività antiossidante più o meno marcata.

Dove trovare gli antiossidanti nella dieta?

La concentrazione degli antiossidanti negli alimenti varia notevolmente da prodotto a prodotto.
Quello che ne contiene in maniera maggiore è il succo di uva nera, una vera miniera di antiossidanti, seguito immediatamente dai mirtilli, soprattutto se selvatici, ricchi di flavonoidi che aiutano a prevenire le malattie metaboliche, degenerative e cardiovascolari e che hanno un ruolo protettivo antitumorale.
Sono ricchi di antiossidanti tutti i frutti di bosco, i frutti rossi (fragole, ciliegie, more e lamponi), le bacche di Acai, frutti come il kiwi (soprattutto la qualità gold), il melograno, le bacche di goji , frutti esotici come il maqui, dal colore blu intenso e ricco di antociani, la graviola, la papaya e l’avocado, ricco di vitamina A e di vitamina E, un importante alleato contro l’invecchiamento cellulare.

Note sono anche le proprietà del tè verde e – per i più golosi – del cioccolato fondente, ricco di polifenoli dall’azione antiossidante e antinfiammatoria e con notevoli proprietà benefiche sul sistema cardiovascolare e proprietà antidepressive.
Per quanto riguarda le verdure invece bisogna annoverare la barbabietola, i carciofi, gli asparagi, I broccoli, il cavolo rosso, la cipolla, i peperoni, le carote (ricche di beta-carotene) e i pomodori (ricchi di licopene).

Alcuni antiossidanti, come per esempio il licopene del pomodoro e il beta-carotene della carota, vengono assimilati meglio se associati ai grassi, per esempio se associati all’olio extravergine d’oliva.
Una particolare attenzione inoltre deve essere prestata alla cottura e alla conservazione dei cibi; infatti è ormai un dato certo che in alimenti conservati per lungo tempo o cotti per lunghi periodi la quantità di vitamina C e di licopene può risultare notevolmente inferiore rispetto al prodotto fresco.

Dunque si consiglia di consumare prodotti freschi e di variare il più possibile i colori della frutta e verdura per fare il pieno degli alimenti antiossidanti indispensabili per la nostra salute!

Trova un nutrizionista
Tags: antiossidanticioccolato fondenteinvecchiamentomirtilliolio di olivasistema immunitariovitamina C

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Mariangela Guzzetta

Mariangela Guzzetta

Laureata in Biologia, ho successivamente conseguito il Master di II livello in Nutrizione Umana. Sono abilitata all'esercizio della professione di Biologa Nutrizionista, regolarmente iscritta all'Albo professionale, sez A, n. AA_082590. Dopo la laurea ho deciso di intraprendere la libera professione e di fare della mia passione per l'alimentazione sana il mio lavoro, seguendo corsi di aggiornamento e formazione ECM e seminari. Il mio motto? "Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte"

Articoli suggeriti

edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
edit post
Dieta Dash: cos'è, come funziona e perché è efficace per la tua salute
Alimentazione e salute

Dieta Dash: cos’è, come funziona e perché è efficace per la tua salute

21/05/2025
0
edit post
Come aumentare la fertilità femminile con l'alimentazione: guida della Nutrizionista
Alimentazione e salute

Come aumentare la fertilità femminile con l’alimentazione: guida della Nutrizionista

14/05/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.