Gnocchi di zucca

1.388
Iscriviti alla Newsletter

Gnocchi di zucca

La zucca è un importante ortaggio autunnale, infatti veniva coltivata per farne scorta duranti i lunghi mesi invernali e superare cosi il periodo freddo.

La zucca è un alimento assolutamente dietetico, contiene infatti solo 18 kcal per 100 gr di parte edibile.

Povera di calorie, ma ricca di sali minerali; ferro, calcio e fosforo. Alto contenuto di vitamine, come la A e C. Il suo colore arancio-giallo ci riconduce al suo alto livello di carotenoidi, in particolare il betacarotene. Altra proprietà molto importante, povera di zucchero, quindi adatta a chi soffre di diabete o ha problemi di glicemia elevata.

Ingredienti (4 persone)

  • 600gr di zucca pulita
  • 1 patata
  • 255gr di farina
  • 1 pizzico di noce moscata ( a piacere)
  • sale e pepe q.b.

Per condire: burro e salvia

Procedimento

  1. Tagliare la zucca a fettine di circa 1 cm. Su una teglia rivestita di carta forno adagiare la zucca, spennellate con un filo d’olio e salate leggermente.
  2. Cuocere in forno ventilato a 180 per 20-25 minuti. dopo che la zucca è cotta ed abbiamo eliminato l’acqua da essa, prendiamo lo schiacciapatate oppure un frullino ad immersione e inserire anche la patata precedentemente bollita fino ad ottenere una polpa omogenea.
  3. Successivamente su una spianatoia aggiungere al composto la farina e il restante degli ingredienti ed iniziare ad impastare ( il composto risulterà appiccicoso) aggiungere se necessario ulteriore farina.
  4. Prendere piccole porzioni di impasto, e formare dei rotolini con le mani e tagliare a pezzi di 1,5 cm. Nel frattempo in una pentola portare ad ebollizione l’acqua salata e cuocere gli gnocchi fino a quando non affiorano in superficie.
  5. In un padellino antiaderente fondere 50gr di burro con le foglie di salvia per qualche minuto.
  6. Condire gli gnocchi di zucca con il burro aromatizzato alla salvia

Valori nutrizionali (per 100gr)

  • Kcal 150
  • Carboidrati 31,0
  • Proteine 4,2
  • Grassi 0,6

Gnocchi di zucca, dott.ssa Simona Scognamiglio Biologa Nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA