I vegetali, dalla prima alla quinta gamma!
Meno sono i passaggi e le manipolazioni a cui un cibo è sottoposto, più esso è sano e dovrebbe essere meno costoso, almeno in teoria!
Consumare cibi precotti, prodotti surgelati e ortaggi in busta riduce il tempo per preparare i pasti, ma al tempo stesso aumenta i costi, perché i cibi già pronti hanno un prezzo maggiore di quelli freschi e ci sono maggiori sprechi di imballaggi, energia ed acqua per la loro produzione.
Per quanto riguarda gli alimenti vegetali possiamo distinguere cinque categorie
- prima gamma: vegetali freschi grezzi;
- seconda gamma: conserve pastorizzate;
- terza gamma: vegetali surgelati;
- quarta gamma: vegetali freschi, puliti, tagliati, lavati, asciugati e imballati in buste o vaschette di plastica;
- quinta gamma: vegetali cotti, confezionati e pronti all’uso.
Dovremmo imparare ad acquistare il più delle volte alimenti di prima e seconda gamma, piuttosto che di quarta e quinta gamma, anche se più “pratici” nella vita quotidiana.
I vegetali: dalla prima alla quinta gamma! Dott.ssa Laura Dipasquale Biologa Nutrizionista