Il pane delle api, un alimento da assaggiare!

3.325

Il pane delle api, un alimento da assaggiare!

 

Superalimento per l’uomo ed elemento proteico per eccellenza dell’alveare,  il polline è buono e salutare.
Contiene, in percentuale elevatissima, gli amminoacidi essenziali, che sono indispensabili all’uomo per sintetizzare le proteine e quindi ha tutte le carte in regola per essere un’ottima fonte proteica sostenibile.

Al di là della colazione, dove viene abbinato spesso a yogurt, latte e skyr, può essere aggiunto a frutta, dolci, gelati e tisane, ma anche su primi e secondi piatti, come risotti, insalate, minestre e crudi di carne e pesce.

Ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti ed antimicrobiche, contiene infatti diverse molecole, chiamate composti fenolici, come la rutina e la quercetina. Il fosforo è il minerale maggiormente presente, seguito dal potassio.

Il pane delle api ha concentrazioni variabili di acidi grassi polinsaturi e vitamine, ma la curiosità più interessante è che contiene microrganismi benefici. Il “pane delle api” infatti subisce una fermentazione naturale che ne aumenta il valore nutritivo.

Questi microrganismi provengono dall’intestino delle api e dall’ambiente e la prospettiva futura è quella di utilizzarli nell’industria alimentare!

 

Il pane delle api, un alimento da assaggiare! Dott.ssa Sara Sunzini Biologa Nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA