Impariamo a leggere le etichette alimentari

1.060
Iscriviti alla Newsletter

Il primo passo per mangiare bene è sapere quello che si compra e quindi si mangia, ossia fare una spesa intelligente e leggere l’etichetta alimentare.

Per fare ció bisogna imparare a leggere la carta d’identità di un alimento, anche se non è sempre facile. Infatti non dovete diventare bravissimi, ma almeno sapere le cose basilari. Innanzitutto la prima cosa da leggere sono gli ingredienti che sono messi in ordine di quantità, il primo ingrediente sarà quindi quello più abbondante e così via e questo già puó dirci molto.

Importante poi sono la data di scadenza (da leggere sempre) e la modalitá di conservazione del prodotto.

Bisogna fare attenzione a quelli che sono gli “inganni”, ossia:

  • senza zuccheri, molto spesso negli ingredienti non troviamo lo zucchero ma dei sostituti come maltosio, sciroppo di glucosio, amido di mais, che sono sostanze con un alto indice glicemico
  • presenza di additivi: coloranti, addensanti, conservanti, etc rendono un prodotto troppo complesso, meglio un prodotto povero di ingredienti
  • dicitura “light”, spesso il prodotto ha le stesse calorie della versione normale
  • l’immagine spesso non corrisponde alla realtà, quindi non lasciatevi ingannare da colori e illustrazioni dell’etichetta alimentare.

Fare una spesa consapevole è il primo passo di educazione alimentare, ci rende coscienti di cosa inseriamo nel nostro corpo e ci aiuta a vivere meglio e in salute.

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA