Perchè può essere utile fare il test del microbiota intestinale?
Fare l’analisi del microbiota intestinale può essere utile in diverse condizioni:
🧘♀️ Per il proprio BENESSERE, perché un profilo sano del microbiota intestinale migliora la nostra salute;
🥗 Per la PREVENZIONE di patologie intestinali (malattie infiammatorie intestinali, sindrome del colon irritabile, cancro del colon-retto, diverticolite) o sistemiche (obesità, diabete, sindrome metabolica, allergie), in situazioni di rischio e ogni volta che una strategia nutrizionale e/o farmaceutica è usata, per ristabilire o mantenere un profilo sano del microbiota;
🤢 Durante l’insorgere e il persistere di SINTOMI INTESTINALI di lieve o media entità, come le coliti episodiche, diarree ricorrenti, stipsi, flatulenza e difficoltà intestinali, al fine di valutare il corretto coinvolgimento del microbiota intestinale per sviluppare approcci terapeutici di notevole successo;
🍔 In condizioni di SOVRAPPESO O OBESITA’, per integrare le strategie nutrizionali per la perdita di peso e il conseguente mantenimento di un ottimale peso-forma;
👶🧓 In fasi cruciali della vita umana, come l’INFANZIA e l’INVECCHIAMENTO, durante le quali il mantenimento di un profilo sano del microbiota può sicuramente contribuire al corretto sviluppo del sistema immunitario, alla prevenzione di allergie, di obesità e diabete, nonché a limitare gli effetti dell’immunosenescenza e degli stati infiammatori tipici dell’invecchiamento;
🤰🤱 Per le donne in GRAVIDANZA e in ALLATTAMENTO, ovvero quando il mantenimento di un profilo microbico sano è importante non solo per il proprio benessere, ma anche per favorire la costruzione di un microbiota più equilibrato nel neonato;
👩🦳 Durante l’insorgere della MENOPAUSA, quando il mantenimento di un profilo equilibrato del microbiota è di grande aiuto per affrontare al meglio i grandi cambiamenti metabolici e fisiologici;
🦠 Durante l’insorgere o il ricorrere di DISTURBI DEL TRATTO URO-GENITALE, allo scopo di apportare modifiche alla dieta che possano contribuire alla risoluzione di infezioni urinarie (cistiti, uretriti) o dell’apparato genitale (vaginiti, infezioni da Candida), ed evitare le possibili recidive;
🥺 In situazioni di forte STRESS emotivo, ansia, depressione, condizioni molto spesso legate ad un’alterazione dell’asse intestino-cervello;
🏋️♂️🚴♂️ In condizione di salute, per progettare approcci dietetici personalizzati come ad esempio per gli SPORTIVI, per i quali l’efficienza metabolica di un microbiota equilibrato può essere un valido aiuto sia nel mantenimento della salute che soprattutto nell’incremento della performance atletica.
Perchè può essere utile fare il test del microbiota intestinale? Dott.ssa Antonella Matteucci Biologa Nutrizionista