Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Iscriviti o accedi alla community

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
community | iscriviti o accedi
Home Patologie Infertilità

Relazione tra iperomocisteinemia, PCOS e gravidanza

Filomena Campagna di Filomena Campagna
04/12/2024
Tempo di lettura: 2 min lettura
0
0
Relazione tra iperomocisteinemia, PCOS e gravidanza

Relazione tra iperomocisteinemia, PCOS e gravidanza

L’iperomocisteinemia, una condizione caratterizzata da livelli elevati di omocisteina nel sangue, è sempre più riconosciuta come un fattore di rischio significativo nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), specialmente durante la gravidanza. Questa condizione può avere gravi ripercussioni sulla salute materno-fetale e sul successo della gravidanza.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

Lo studio più recente sull’argomento, intitolato “Hyperhomocysteinemia and pregnancy outcomes in women with polycystic ovary syndrome: A case-control study”, è stato condotto da Elene Asanidze et al. e offre una preziosa panoramica sulla correlazione tra iperomocisteinemia e risultati della gravidanza nelle donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).

Punti chiave dello studio

  1. Obiettivo dello studio: Valutare l’impatto dell’iperomocisteinemia sugli esiti della gravidanza nelle donne con PCOS rispetto a un gruppo di controllo.
  2. Metodologia:
    • Disegno: Studio caso-controllo.
    • Partecipanti: Donne con PCOS suddivise in base ai livelli di omocisteina (normale o elevata) e un gruppo di controllo senza PCOS.
    • Parametri valutati: Frequenza di aborti ricorrenti, complicanze gravidiche e livelli di omocisteina.
  3. Risultati principali:
    • Oltre il 60% delle donne con PCOS e aborti ricorrenti presentava livelli elevati di omocisteina (iperomocisteinemia).
    • Le donne con iperomocisteinemia mostravano una maggiore probabilità di insuccesso di gravidanza, correlata a:
      • Stato di ipercoagulabilità.
      • Alterazioni nel flusso sanguigno materno-fetale.
      • Maggiore prevalenza di complicanze come pre-eclampsia e trombosi.
  4. Interpretazione dei dati: L’iperomocisteinemia rappresenta un fattore di rischio indipendente per aborti ricorrenti e complicanze della gravidanza nelle donne con PCOS. L’interazione tra insulino-resistenza e disfunzioni metaboliche nella PCOS aggrava questa condizione.

Implicazioni pratiche

Lo studio sottolinea l’importanza di:

  • Monitorare i livelli di omocisteina nelle donne con PCOS che cercano una gravidanza.
  • Integrare nella terapia:
    • Acido folico attivo (5-MTHF) e vitamine del gruppo B (B6, B12), per abbassare i livelli di omocisteina.
    • Myo-inositolo, per migliorare la sensibilità insulinica e mitigare i meccanismi alla base dell’iperomocisteinemia.
  • Implementare strategie di prevenzione per ridurre i rischi di complicanze gravidiche.

Conclusione

Questo studio contribuisce a rafforzare l’attenzione clinica sulla gestione dell’iperomocisteinemia nelle donne con PCOS, evidenziando come una diagnosi tempestiva e una terapia mirata possano migliorare gli esiti della gravidanza e ridurre le complicanze materno-fetali.

 

Relazione tra iperomocisteinemia, PCOS e gravidanza
Trova un nutrizionista
Tags: gravidanzapcospre-eclampsiasindrome dell'ovaio policistico

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Filomena Campagna

Filomena Campagna

Articoli suggeriti

edit post
Stomaco in subbuglio? Ecco gli alimenti da scegliere e quelli da evitare
Cardiovascolari

Stomaco in subbuglio? Ecco gli alimenti da scegliere e quelli da evitare

30/05/2025
0
edit post
Come aumentare la fertilità femminile con l'alimentazione: guida della Nutrizionista
Alimentazione e salute

Come aumentare la fertilità femminile con l’alimentazione: guida della Nutrizionista

14/05/2025
0
edit post
Endometriosi e intestino: il legame nascosto e come la nutrizione può aiutare
Alimentazione e salute

Endometriosi e intestino: il legame nascosto e come la nutrizione può aiutare

04/04/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.