La dieta come stile di vita
Un’alimentazione corretta costituisce, insieme alla pratica di attività fisica e al controllo di altri fattori di rischio tra cui alcol e fumo, un elemento fondamentale per la prevenzione di patologie. E’ stato infatti ampiamente dimostrato che uno stile di vita sano riduce il rischio di sviluppo ed evoluzione di numerose malattie.
Quali sono le caratteristiche di una sana alimentazione?
Un’alimentazione, per essere definita sana e corretta, deve avere come scopo principale quello di garantire il giusto apporto di calorie e nutrienti per:
- soddisfare le esigenze fisiologiche,
- rispettare i ritmi e gli impegni del quotidiano
- appagare i sensi.
La dieta, pur essendo di fatto un percorso terapeutico, deve considerare sempre l’atto del mangiare come incluso in un contesto sociale, quindi con esso bisogna garantire il nutrimento di cui la macchina biologica necessita ma anche gratificare.
Perchè spesso le diete non vengono portate a termine?
Tuttavia, la lotta all’obesità e al sovrappeso spesso rappresentano terreno fertile per l’utilizzo di diete totalmente sbilanciate, che non fanno altro che arrecare ulteriori danni alla salute oltre a non garantire risultati soddisfacenti nel lungo termine. Spesso infatti l’aspettativa seducente del risultato o della soluzione facile ha la meglio sull’educazione alimentare e sulla costruzione di un percorso cucito sulla persona, atto mantenere nel tempo il risultato ottenuto con dedizione e impegno.
Escludere dal piano alimentare interi gruppi di alimenti non è sicuramente una strategia vincente e non è sinonimo di dieta, anzi spesso nemmeno di dimagrimento; il nostro organismo necessita, per il suo regolare funzionamento, di tutti i macronutrienti e, peraltro, un piano alimentare estremamente restrittivo non è sostenibile nel tempo. Basti pensare che uno dei motivi che portano al fallimento di una dieta è rappresentato proprio dall’eccessiva restrizione della stessa. Accanto ad esso possiamo altresì individuarne altri, come per esempio seguire uno schema non personalizzato e quindi inadeguato perché non cucito sulle proprie esigenze.
Come deve essere un percorso dietetico?
Un percorso dietetico necessita di consapevolezza, bisogna ascoltare il proprio corpo e soprattutto imparare a fare le scelte giuste quando si è fuori casa. Non sarà sicuramente una piccola trasgressione a vanificare tutto il percorso, anzi spesso una piccola concessione aiuta a sostenere e continuare il percorso stesso nel modo migliore.
Essere a dieta significa anche gratificare i sensi quindi il gusto, sperimentando nuove ricette e vari metodi di cottura, quindi la fantasia in cucina resta fondamentale. In sintesi la dieta deve tener conto di gusto e stile di vita, bisogna porsi degli obiettivi e non darsi dei tempi perché la sana alimentazione non è a tempo e non ha scadenza, meglio avere un piccolo risultato che nessun risultato, godendo dei traguardi.
SCOPRI E ACQUISTA PRODOTTI BIOLOGICI SU NUTRIVIVA CIBUS
La dieta come stile di vita. Dott.ssa Nicolina Coviello Biologa Nutrizionista