Storia
Il Pastificio La Molisana nasce nel 1912, fondato a Campobasso dalla famiglia Carlone come bottega artigianale. Nel 1927 ottiene la Gran Palma d'oro in occasione dell'Esposizione Campionaria di Roma. nel 1956 il primo logo: quattro spighe di grano che s'intrecciano a fare da sfondo al nome dell'azienda. Il pastificio comincia ad esportare in Europa, nel 1982 restyling del logo, arricchito dallo stemma di Campobasso.
Nel 1991 inizia la costruzione del nuovo mulino a pochi passi dal pastificio in modo da completare la filiera produttiva.
Valori nutrizionali
Una pasta realizzata con semola integrale di grano duro, la decorticazione a pietra purifica ogni chicco e ne mantiene intatte tutte le qualità originali. per una pasta dall'alto contenuto proteico.
Gusto
Cucinata sia al pomodoro, alla carbonare, al ragù tutte le ricette sono risultate un successo. Il fatto che la pasta sia molto buona è già una garanzia per la riuscita del piatto. Non scuoce, ha un ottimo sapore e trattiene bene i condimenti, soprattutto il sugo. Durante la cottura rimane perfetta e risulta il giusto piacevolmente ruvida.
Consigli della nutrizionista
Una pasta ideale per chi vuole mangiare integrale, ottima per preparare qualunque tipo di ricetta soprattutto per piatti unici. Buona e gustosa anche con un filo d'olio e una spolverata di formaggio grattugiato sopra.
Quando consumarla
La pasta non dovrebbe mai mancare anche per chi segue un piano dietetico, può essere consumata ogni giorno l'importante è non eccedere con le quantità e con i condimenti.
Come acquistarla e costo
Si può trovare in quasi tutti i supermercati anche se a volte non è facile trovarla perchè non tutti la vendono o per le poche quantità che i supermercati offrono alla clientela.
Si può trovare ad un costo che varia da 1€ a 1,30€ a pacco da 500gr.
La Molisana pasta integrale
Pasta integrale La Molisana
Nel complesso un'ottima pasta integrale, grano italiano, tiene benissimo la cottura e si presta a condimenti anche elaborati.