Lo sport non ha età
Cosa dice la ricerca riguardo allo sport in età pediatrica
-
secondo lo studio condotto nel 2014 (Università del Nord del Texas), l’attività aerobica tra i bambini ha portato a punteggi più alti nei test di lettura e matematica. Gli scienziati dell’Università dell’Illinois, utilizzando i dati della risonanza magnetica per misurare le dimensioni del cervello, hanno scoperto che i bambini di nove e dieci anni fisicamente attivi avevano un ippocampo più grande dei loro coetanei sedentari e hanno ottenuto punteggi più alti nei test di memoria.
-
una meta analisi del 2016 di Jackson e colleghi, ad esempio, ha mostrato che un programma strutturato di allenamento rivolto a bambini tra i 7 e i 12 si associ ad un miglioramento significativo della capacità di inibizione; si tratta di un insieme di capacità che ci permettono di regolare il comportamento in modo da fornire una risposta adeguata alla situazione in cui ci troviamo, è un’importante funzione cognitiva alla base di diversi processi mentali complessi come l’intelligenza, l’interazione sociale e l’abilità di risolvere problemi complessi.
Ma da che età si può iniziare a praticare lo sport?
-
Si può iniziare intorno ai 6-7 anni, anche se per il nuoto i più piccoli hanno una naturale predisposizione anche prima.
-
Intorno ai 6 anni si può iniziare con una pratica individuale (ginnastica, scherma, danza), dagli 8 una pratica sportiva collettiva (calcio, pallamano).
Il bambino affetto da qualche patologia può fare sport?
Consigli pratici
-
I bambini che praticano attività amatoriale non devono alterare la quantità dei pasti effettuati abitualmente ma devono mangiare di qualità.
-
Dopo i 10 anni e per tutta l’adolescenza, quando il ritmo di crescita diventa più intenso, aumentare lievemente le porzioni dei pasti della giornata sportiva.
-
La reidratazione con acqua naturale è fondamentale durante e dopo lo sport.
-
Associare esercizio fisico a “diete fai da te” non è benefico per l’equilibrio dello sviluppo psicofisico.
Lo sport non ha età, Dott.ssa Maris troiani Nutrizionista