Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Iscriviti o accedi alla community

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
community | iscriviti o accedi
Home Alimentazione e salute

L’olio di cocco e le sue proprietà

Giorgia Attioli di Giorgia Attioli
18/02/2019
Tempo di lettura: 6 min lettura
0
0
L'olio di cocco e le sue proprietà

L’olio di cocco e le sue proprietà

 

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

L’ olio di coccosi ricava dalla polpa bianca della noce di cocco essiccata tramite un processo di estrazione con pressatura che può essere di tipo industriale (più diffuso ma di qualità più scarsa) o biologico (metodo più delicato e di maggiore qualità), dalla quale si ricava circa il 60-70% di olio.

Fu introdotto per la prima volta in Gran Bretagna nel 1820 come burro vegetale e solo successivamente venne sfruttato per la produzione di saponi.

Oggi questo olio viene utilizzato sia in forma liquida (olio) che solida (burro) non solo in cucina ma anche nel campo della cosmesi.

QUAL’E’ LA SUA COMPOSIZIONE?

Tra gli oli vegetali è quello che contiene una quantità minore di acidi grassi insaturi e primeggiano quelli saturi per l’83% circa. Molti studi suggeriscono che il consumo di grassi saturi porta ad un innalzamento del colesterolo nel sangue e quindi tutto ciò ha contribuito a far sì che questo alimento avesse una cattiva reputazione.

Studi più recenti invece, hanno dato risultati opposti scoprendo anche delle proprietà positive.

Trova un nutrizionista

Il cocco contiene sì acidi grassi saturi ma ha anche un’elevata percentuale di grassi a catena media (MCFA), come ad esempio l’acido laurico che ne rapprensenta la maggior parte.

Gli MCFA hanno da 6 a 12 atomi di carbonio e hanno proprietà uniche per la salute; per esempio sono assorbiti e metabolizzati molto facilmente dal fegato e possono essere facilmente convertiti in corpi chetonici, un’importante fonte di energia alternativa per le cellule celebrali, per questo motivo risultano benefici per le persone che soffrono di deficit di memoria o per le persone che soffrono di malassorbimento.

–L’acido laurico è il grasso a media catena più abbondante nell’olio di cocco con 12 atomi di carbonio.-

QUALI SONO LE SUE PROPRIETA’?

Alcuni studi hanno visto che l’acido laurico presente in abbondanza nel cocco è in grado di aumentare sì il colesterolo, ma quello buono (HDL) a discapito di quello cattivo (LDL). Influenza inoltre in maniera positiva il metabolismo lipidico ed aumenta l’ossidazione dei grassi, quindi, il loro utilizzo come substrato energetico.

Dai dati presenti in letteratura si osserva che in generale gli acidi grassi a media catena (rispetto a quelli a lunga catena) favoriscono i processi di ossidazione, aumentando il dispendio energetico e il senso di sazietà, facilitando la perdita di peso.

Il cocco è inoltre ricco di polifenoli con proprietà antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi. Ha poi azione antimicrobica, molte di queste molecole infatti agiscono da inibitori della crescita batterica, danneggiando le membrane delle cellule batteriche stesse.

I TANTI UTILIZZI DELL’OLIO DI COCCO

Questo olio non solo viene utilizzato in cucina ma è ottimo anche per uso cosmetico, massaggi ed uso medicale. Bisogna però saper scegliere un olio di alta qualità, che sia biologico puro e vergine e che quindi non abbia subìto alcun tipo di intervento artificiale di raffinazione, ma che mantenga tutte le sue proprietà organolettiche intatte.

In cucina può essere utilizzato nella preparazione di molte pietanze, dolci o salate, in sostituzione del burro o dell’olio e grazie al suo elevato punto di fumo (punto in cui gli acidi grassi di un olio iniziano a degradare e si possono formare composti tossici) può essere utilizzato per la cottura ad alte temperature, al contrario di molti oli in commercio.

E’ possibile utilizzarlo anche a crudo in frullati o in succhi di frutta fatti a casa ad esempio.

Nell’ambito della cosmesi, e quindi della bellezza corporea, applicato sul corpo sotto forma di creme ed unguenti esplica la sua azione lenitiva e nutriente, è un buon deodorante naturale e sui capelli ha azione riparatrice e rigenerante.

 

L’ olio di cocco fa parte di un vero e proprio campionario di prodotti per la bellezza: struccante, contorno occhi, crema da notte, scrub fatto in casa per i piedi, il corpo e le mani (mescolato con il sale o lo zucchero), maschera per il viso, crema depilatoria, olio da massaggio, detergente per il viso (mescolato con l’olio d’oliva), idratante labbra e balsamo labbra.

 

L’olio di cocco e le sue proprietà. Dott.ssa Giorgia Attioli Biologa Nutrizionista

Tags: antiossidanticoccocosmesigrassinutrientiolioradicali liberivegetali

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Giorgia Attioli

Giorgia Attioli

Sono una biologa nutrizionista, personal trainer FIPe di 2’ livello e istruttore di altetica leggera (FIDAL). Elaboro diete personalizzate per adulti, anziani e bambini nel rispetto dei gusti e delle esigenze delle persone che vogliono raggiungere un obiettivo che sia di dimagrimento, sportivo o finalizzato al proseguimento di uno stile di vita sano. Ricevo su appuntamento a Roma in zona Prati.

Articoli suggeriti

edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
edit post
Dieta Dash: cos'è, come funziona e perché è efficace per la tua salute
Alimentazione e salute

Dieta Dash: cos’è, come funziona e perché è efficace per la tua salute

21/05/2025
0
edit post
Come aumentare la fertilità femminile con l'alimentazione: guida della Nutrizionista
Alimentazione e salute

Come aumentare la fertilità femminile con l’alimentazione: guida della Nutrizionista

14/05/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.