Mangiare dopo le 20 fa ingrassare, falso mito alimentare.
Ti sei mai trovato a rifiutare uno spuntino a fine giornata perché qualcuno ti ha detto che mangiare dopo le 20 fa ingrassare? Questa idea è un classico esempio di un falso mito alimentare che in molti predicano ogni giorno, purtroppo.
Dove nasce il mito
La teoria che mangiare tardi la sera provochi un aumento di peso si basa sull’idea che il nostro metabolismo rallenti quando siamo a riposo o mentre dormiamo. Di conseguenza, qualsiasi cibo consumato sarebbe meno probabilmente bruciato e quindi immagazzinato come grasso.
Metabolismo e orari dei pasti
Quello che bisogna considerare è che il tuo corpo ha bisogno di energia 24 ore su 24, indipendentemente dal fatto che tu stia dormendo o no. Il tuo metabolismo continua a funzionare anche quando dormi, perché le normali funzioni corporee, come i battimenti cardiaci, la respirazione e la regolazione della temperatura, richiedono energia.
Inoltre, la digestione di cibi e nutrienti non si arresta dopo una certa ora. Metabolismo e digestione sono processi costanti che il tuo corpo regola in base alle sue necessità, e non sull’orologio.
Quali ricerche suggeriscono
Approfondendo e studiando le varie ricerche su questo tema, ne ho trovato uno pubblicato nel “Journal of Nutritional Science” nel 2017 e dimostra che la perdita di peso è influenzata principalmente dal bilancio energetico totale, ovvero la differenza tra le calorie consumate e quelle bruciate, e non dagli orari dei pasti come si pensa.
Ciò significa che se consumi più calorie di quante ne bruci, indipendentemente dall’orario, è probabile che tu prenda peso. Al contrario, se bruci più calorie di quante ne consumi, è probabile che tu perda peso.
Il ruolo della qualità degli alimenti
Quello che conta più dell’orario in cui mangi è ciò che mangi. Alcuni cibi, in particolare quelli ad alto contenuto di zuccheri raffinati e grassi saturi, possono aumentare il rischio di ingrassare e di sviluppare malattie croniche.
Ricordiamo che una dieta equilibrata dovrebbe includere una varietà di alimenti, tra cui frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani.
Conclusioni
Mangiare dopo le 20 non ti farà ingrassare automaticamente, quello che ti suggerisco è di concentrarti sulla qualità e sulla quantità di cibo che consumi durante l’intera giornata, piuttosto che sugli orari specifici dei pasti.
Mangiare dopo le 20 fa ingrassare, falso mito alimentare. Dott.ssa Veronica Ruspi Biologa Nutrizionista