Mangiare sano fuori casa
Spesso si crede che mangiare in modo sano fuori casa sia praticamente impossibile. Consumare un pasto fuori è per molti un’abitudine, per alcuni un momento di convivialità, per altri un’esigenza. C’è chi per lavoro è costretto a pranzare o cenare fuori, c’è chi proprio non riesce a rinunciare all’aperitivo al bar e alle uscite in pizzeria.
Ma perché si deve rinunciare a tutto questo?
In realtà è’ possibile mangiare bene e in modo sano anche fuori casa. Il segreto è soltanto uno: saper scegliere!
Ci sono molte soluzioni veloci e soprattutto sane per poterlo fare; ad esempio: al bar un’alternativa può sicuramente essere il panino con verdura o ortaggi, olio extravergine d’oliva, tonno o carne bianca a tocchetti o affettati o formaggio. Un panino del genere contiene carboidrati, proteine, lipidi, minerali e vitamine: un assetto nutrizionale ottimale per un pasto che può completarsi con un frutto.
Al ristorante, invece, si può mangiare la pasta, ma bisogna fare attenzione ai condimenti…se unita ad un secondo come pesce, carne o legumi può costituire un piatto unico.
Una sola perplessità può nascere dal non conoscere tutti gli ingredienti utilizzati per condire il piatto: non possiamo essere certi della quantità di olio utilizzata, né dell’eventuale presenza o assenza di condimenti più grassi quali burro, panna, besciamella.
Una buona soluzione sarebbe richiedere un piatto semplice, preparato in maniera non troppo elaborata: un piatto di pasta e verdura, pasta e ortaggi, pasta e pomodoro, pasta e legumi pasta e pesce pasta e carne cucinato senza olio.
Oppure possiamo optare per un secondo piatto con verdura e pane. Per esempio la carne o il pesce può essere la soluzione più semplice e sicura: in genere i secondi piatti sono preparati con cotture meno elaborate dei primi piatti e sono quasi sempre privi di molti “ingredienti sorpresa”.
L’accortezza sta sempre nello scegliere cotture semplici: alla griglia, al cartoccio, al vapore e condire poi il piatto da sé con olio d’oliva, limone, aceto.
Mangiare sano fuori casa. Dott.ssa Roberta Greco Dietista