Mangiare sano per dormire bene
Non è una sorpresa che dormire non è naturale per tutti.
Ricordiamoci infatti che un sano riposo è fondamentale per molto aspetti del nostro corpo come per esempio rimuovere le tossine nel cervello, favorire la coagulazione, favorire la memoria e può persino aiutare ad alleviare il nostro stress.
Va detto che circa 1/3 degli adulti combattono con problemi di sonno e insonnia e l’impatto che questa cosa ha è davvero dannoso sia alivello fisico che di benessere mentale.
Perchè non riusciamo a dormire?
Nel mondo moderno esistono diversi motivi che non ci permettono di riposare adeguatamente. L’insonnia spesso compare come la risposta più comune dovuta allo stress, ansia e traumi.
Sebbene questi problemi potrebbero beneficiare di un trattamento medico ci sono anche numerosi rimedi naturali per combattere l’insonnia o lavorare parallelamente al trattamento tradizionale.
Sono felice di annunciarvi che il cibo è uno di questi!
Ormoni e cibo
La melatonina è un ormone naturale che regola le funzioni del sonno garantendo un sano ciclo sonno-veglia.In pratica dice al tuo corpo quando è ora di andare a dormire; questo ormone è sintetizzato dal nostro “ormone della felicità”: la serotinina. La serotinina è fatta di un amminoacido essenziale : il triptofano che si ritrova naturalmente in diversi gruppi di alimenti.
Dunque se state combattando con il sonno, la buona notizia è che ciò che mangiate può avere un impatto positivo sulla qualità del vostro pisolino.
Andrò ad elencarvi una lista dei principali alimenti ricchi in triptofano e melatonina per aiutarvi ad avere un sonno rilassante.
1. KIWI
Sono stati proclamati come il frutto da mangiare prima di andare a dormire. I kiwi funzionano meravigliosamente. Pieno di antiossidanti potenti, la ricerca suggerisce che mangiare due kiwi un’ora prima di andare al letto, riduce significativamente il tempo che ci vuole per addormentarsi e il numero di risvegli notturni migliorando così la qualità del sonno.
Lo studio dell’Università di Medicina di Tapei a Taiwan è durato quattro settimane. I partecipanti consumavano 2 kiwi a notte e i risultati hanno mostrato che il tempo totale di sonno tra i volontari era aumentato del 13,4% e il tempo di risveglio dopo essersi addormentati era ridotto del 42,4%.
2.CILIEGIE
Questi deliziosi frutti sono natualmente ricchi di triptofano e melatonina, una doppia goduria prima di andare a dormire.
Contengoo inoltre fibre, magnesio, calcio, potassio e vitamine del gruppo A, B6, C ed E.
Non tutti amano le ciliegie, se così fosse vi propongo il succo di ciliegia.
Ovviamente cercate quella con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti” e badate bene perchè il succo ha un più basso contenuto in fibre.
3. ASPARAGI
Questi bastoncini verdi sono stracolmi di nutrienti che aiutani molteplici funzioni del nostro corpo.
Gli asparagi sono ricchi di folato, conosciuto anche come vitamina B9, e una carenza di questa vitamina è fortemente connessa con l’insonnia.
Anche il cromo è stato ritrovato negli asparagi e questa è un ‘ottima notizia se state cercando di tenere sottocontrollo la glicemia. Il cromo infatti aiuta l’insulina a trasportare il glucosio dal flusso ematico alle cellule.
4. SALMONE
Accanto ai suoi numerosi benefici, il salmone è ricco di vitamina B6 che è direttamente collegata alla produzione di melatonina. Il salmone ha anche molte proteine, garantendovi un senso di sazietà per un tempo più lungo.
E’ inoltre ricco di omega3, un acido grasso essenziale che contribuisce al benessere del cervello, del cuore e delle articolazioni.
5. MEZZA TAZZA DI LATTE CALDO
Bene, arrivati a questo punto penserete che il latte possa avere semplicemnte un effetto placebo ma in relatà l’atto di bere del latte caldo può evocare delle sensazioni nostalgiche facendoci ricordare di quando eravamo bambini che bevevamo quella tazza di latte prima di coricarci sentondici confortati e sicuri.
Come oggi sappiamo il latte è ricco di calcio e questo minerale aiuta il cervello nella produzione di melatonina. il latte è attualmente una riosrsa di triptofano sebbene l’apporto sia molto basso. Per questo motivo sarebbe bene combinare l’intake di latte con dell’altro cibo sano così da massimizzarne l’effetto.
Mangiare sano per dormire bene. Dott.ssa Marzia Spadini Biologa Nutrizionista