Il nichel è un oligoelemento presente nel terreno, nell’aria, nell’acqua, nei cosmetici ed anche negli alimenti. In realtà molti cibi contengono nichel sia perché alcuni ne sono particolarmente ricchi sia perché viene trasmesso dai contenitori in cui sono conservati. Nella maggior parte dei casi le persone allergiche al nichel sviluppano una dermatite da contatto, tuttavia essendo contenuto anche negli alimenti i soggetti più sensibili possono risultare intolleranti anche all’ingestione di cibi con elevato contenuto.
Oltre all’attenzione agli alimenti è consigliato l’uso di pentole smaltate, in vetro, alluminio o vetroceramica che non rilasciano ulteriori tracce di nichel. Chi soffre di dermatiti da contatto deve evitare di indossare indumenti o gioielli che contengono nichel ed evitare il contatto della pelle con le parti metalliche degli indumenti come cerniere, bottoni.