Non riesco a dimagrire come mai?

2.330

Non riesco a dimagrire come mai? 

 

“…non riesco a dimagrire, nonostante mangi molto poco”.

“…dopo mesi di dieta che sembrava funzionare, adesso il mio metabolismo non risponde più. Non riesco a dimagrire che succede?”.

Quando qualcuno scopre che mi occupo di nutrizione, spesso, mi pone quesiti di questo genere. Così, articoli scientifici alla mano, ho tentato di fare il punto della situazione. Partiamo dall’assunto che, il nostro organismo nel corso dei secoli ha messo in atto dei meccanismi evolutivi tali da garantirci la sopravvivenza, senza sprecare nulla…ma ottimizzando il bilancio energetico.

Un paper non troppo recente relativo allo studio antropologico ed evoluzionistico dell’obesità ha evidenziato come il nostro corpo metta in atto una serie di sistemi necessari a creare delle riserve energetiche, per fronteggiare quello che viene definito come “metabolic winter” – inverno metabolico.

In altre parole, il nostro organismo proprio come farebbe una formica, crea delle scorte per fronteggiare un inverno che potrebbe essere povero di cibo. Immaginiamo che il nostro organismo debba fare il cambio armadio stagionale: tramite i suoi sensori energetici (il fegato e il tessuto adiposo), è in grado di capire se quello che ingeriamo può essere conservato o messo da parte.

Tessuto adiposo e tessuto muscolare, attraverso una fitta rete di ormoni e altre molecole segnale, comunicano tra di loro per gestire efficacemente riserve e consumi energetici, a seconda della disponibilità di cibo cui gode il nostro organismo.

Andiamo al nocciolo della questione: il blocco metabolico porta con se’ una serie di conseguenze poco gradite da chi ha intenzione di perdere peso.

Non riesco a dimagrire, come mai? non riesco a dimagrire come mai Non riesco a dimagrire come mai?Le cause sono molteplici

Una tra tutte una dieta particolarmente restrittiva dal punto di vista calorico, in quanto questa modalità è totalmente inversa al fisiologico meccanismo di sopravvivenza che il nostro organismo ha sapientemente messo a punto nel corso dei secoli. Altra motivazione frequente è l’alternanza ciclica di diete trovate su riviste o internet.

E perché non provare la dieta della zia o della vicina di casa? O il più famoso e pericoloso “fai da te”?
In verità, nel momento in cui si decide di intraprendere un percorso nutrizionale che comporta la modifica o il miglioramento delle proprie abitudini alimentari, il fattore tempo riveste il ruolo più importante. Ognuno ha i suoi tempi di risposta. Certamente, raggiungere i risultati nel lungo periodo permette di renderli più duraturi nel tempo.

Lo stesso concetto di “dieta” dovrebbe essere quello su cui si fonda l’origine stessa di questo termine: “stile di vita sano”, concetto ben diverso dall’accezione moderna che ha assunto nel tempo, quale regime dietetico restrittivo. La soluzione al blocco metabolico c’è, ma non è univoca. Richiede tempo e, spesso, pazienza.

Oltre alle diete scorrette e restrittive protratte nel tempo, altra causa del blocco metabolico può ricercarsi nello stress. Infatti, durante i periodi di stress l’organismo produce un ormone particolare noto come cortisolo (o ormone dello stress). Livelli aumentati di cortisolo sono stati correlati ad un incremento del risparmio energetico, con maggiore conservazione all’interno del tessuto adiposo.

Diversi studi hanno evidenziato come la carenza di sonno possa provocare un aumento del peso corporeo e una riduzione della spesa energetica. Un sonno ristoratore di circa 7-8 ore consente all’organismo di funzionare correttamente e di bilanciare l’introito e la spesa energetica.

Questi sono solo alcuni dei fattori che possono contribuire al famoso “blocco metabolico”. Senza dilungarmi ulteriormente credo che il consiglio più adeguato sia quello di partire dall’assunto che la perdita di peso ha a che fare soprattutto con la salute. L’estetica acquista un valore secondario.

E’ molto importante ascoltare il nostro organismo, comprendere le sue reali esigenze, imparare a scegliere gli alimenti consapevolmente attraverso un percorso di educazione alimentare…cucito su misura per ciascuno. Non si tratta di una gara, ma di un percorso graduale che garantisca risultati a lungo termine.

E’ proprio il caso di dire che “chi va piano, va sano e va lontano”…non trovate?!

 

Non riesco a dimagrire: come mai? Dott.ssa Mariarosaria Pepe Biologa Nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA