Olio di oliva
L‘olio extravergine d’oliva, alimento principe della dieta mediterranea, è ricco di proprietà nutritive ed è un vero toccasana per la nostra salute. È chiamato oro verde ed è fonte di acido oleico, acidi grassi essenziali e vitamine liposolubili che incidono positivamente sull’assetto lipidico dell’organismo. Ha un elevato punto di fumo (210°) e ciò lo rende molto adatto per le fritture, anche se di certo l’utilizzo a crudo come condimento in cucina lo esalta maggiormente.
Benefici
Notevoli sono i benefici dell’ olio di oliva sulla salute e sulla prevenzione di malattie cardiovascolari, tuttavia è bene non abusarne e, come per ogni cosa, consumarlo con moderazione in un regime alimentare sano e bilanciato poiché l’olio evo ha un elevato valore energetico e bisogna fare attenzione soprattutto in caso di obesità e sovrappeso.
Oltre ai già ben noti effetti sulla salute, tante sono le sue applicazioni: per esempio grazie alle sue caratteristiche emollienti, lenitive, sebo-ricostruttive e antiossidanti, l’olio evo spopola in campo cosmetico. Miscelato con altri oli e oli essenziali, inserito in numerose formulazioni cosmetiche come creme idratanti, oli da bagno, balsami e detergenti, l’olio evo è entrato con grande merito nelle nostre case per la cura del nostro corpo, prendendo parte anche nel trattamento nutritivo e protettivo di capelli e unghie fragili.
Olio di oliva, Dott.ssa Mariangela Guzzetta Biologa Nutrizionista