Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Vai allo shop benessere naturale

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
Vai allo shop benessere
Home Alimentazione e salute

Olio extra vergine di oliva e benessere cardiovascolare

Mariangela Conte di Mariangela Conte
19/04/2019
Tempo di lettura: 2 min lettura
0
0
Olio extra vergine di oliva e benessere cardiovascolare

Olio extra vergine di oliva

Nonostante le nuove terapie farmaceutiche e i progressi nel campo della medicina cardiovascolare, le malattie cardiovascolari (CVD) rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale. Cambiamenti significativi nello stile di vita, come una dieta malsana, contribuiscono ad aumentare le malattie cardiovascolari. Molti fattori di rischio associati all’eziologia delle malattie cardiovascolari sono suscettibili all’approccio nutrizionale.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

Questo rappresenta un potente strumento per mantenere la salute, contrastando la progressiva incidenza di queste malattie. È stato ampiamente dimostrato che la dieta mediterranea ha un effetto protettivo sulla salute dell’uomo.

Tra le diverse componenti, l’olio extravergine di oliva è universalmente riconosciuto come un simbolo della dieta mediterranea; rappresenta la fonte primaria di grassi ed è stato associato a una minore incidenza di malattie cardiache croniche. In base alla descrizione e alla definizione riportata nei Regolamenti dell’Unione Europea, gli oli d’oliva sono classificati, in base alla loro qualità, in olio extravergine di oliva (EVO), olio d’oliva vergine (VOO) e olio d’oliva ordinario (OO). L’olio EVO è un olio di oliva vergine avente un’acidità libera massima in termini di acido oleico, di 0,8 g di acidi grassi liberi per 100 g di olio; VOO è un olio di oliva vergine avente un’acidità libera massima di 2 g per 100 g; l’olio d’oliva ordinario è un olio d’oliva con acidità non superiore al 3,3%.

Un’attenzione particolare è stata data ai composti trovati nell’olio extravergine d’oliva (EVO) che giustificano i suoi effetti salutistici; tra questi abbiamo:

  • 70-80% acido oleico(acido grasso monoinsaturo)
  • 10% acido linoleico (w-6)
  • 1% acido linolenico (w-3)
  • 7-15% acido palmitico
  • Tocoferoli (vit.E)
  • Polifenoli (idrossitirosolo, oleuropeina , e di più recente scoperta)
  • l’oleocantalecon un potentissimo effetto antinfiammatorio).

Studi di intervento condotti sull’uomo hanno dimostrato che l’olio extravergine d’oliva (EVO) porta ad una riduzione delle molecole coinvolte nella disfunzione endoteliale (P-selectina, E-selectina, V-CAM1 , I-CAM1) la quale  rappresenta la genesi delle malattie aterosclerotiche.

Un altro importante parametro da tenere in considerazione è rappresentato dall’ossidazione dell’ LDL. Si ritiene infatti che siano le LDL in forma ossidata ad indurre l’accumulo di colesterolo nella parete arteriosa contribuendo così alla formazione della placca aterosclerotica. Anche in questo caso studi di intervento sull’uomo hanno dimostrato che l’olio extravergine d’oliva (EVO) porta ad una riduzione delle LDL ossidate.

L’ossido nitrico (NO) rappresenta un’ importante fattore coinvolto nel controllo fisiologico del tono delle arterie; livelli bassi di NO sono associati alla disfunzione endoteliale che, come già detto, rappresenta la genesi delle malattie aterosclerotiche. Ancora una volta studi in intervento sull’uomo hanno dimostrato che l’olio extravergine d’oliva (EVO) è in grado di aumentare i livelli di NO in soggetti con ipertensione moderata.

Trova un nutrizionista

L’assunzione dell’olio extra vergine di oliva (EVO), in conclusione, rappresenta un approccio nutrizionale semplice, ma efficace per modulare l’effetto deleterio di diversi fattori di rischio cardiovascolare.

Tags: antiossidanticolesterolodieta mediterraneaolio d'olivapolifenolisalutesalute cardiaca

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Mariangela Conte

Mariangela Conte

Sono una biologa nutrizionista attualmente PhD all’AOU Federico II . Da anni la nutrizione è stata molto sottovalutata ma oggi si sta riscoprendo la sua importanza per la salute dell’uomo ; il nostro compito è quello fare divulgazione scientifica in modo che le persone possano apprendere informazioni essenziali .

Articoli suggeriti

edit post
medicina culinaria
Alimentazione e salute

Medicina culinaria: principi e benefici

02/07/2025
0
edit post
Che dieta scegliere?
Alimentazione e salute

Che dieta scegliere? Guida rapida alle 5 diete più popolari

25/06/2025
0
edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.