Parmigiana di melanzane light
Ingredienti
- 200g di melenzane
- 250g di pomodori pelati
- 100g di mozzarella
- 2 cucchiai di parmigiano
- molto basilico
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Procedimento
- Lavare accuratamente le melanzane, con un coltello ricavare delle rondelle dallo spessore di circa 1 cm.
- Mettere sul fuoco una padella molto larga e bassa: quando sarà molto calda, scottare le fettine di melanzane senza aggiungere condimento. Per una cottura ottimale, si consiglia di cuocerle circa 2 minuti per lato a fiamma viva, evitando di farle imbrunire eccessivamente: dopodiché, abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e continuare la cottura per altri 5 minuti, affinché il cuore possa diventare morbido.
- Una volta pronte, disporre le melanzane in un piatto, versare un filo d’olio ed aggiustare di sale.
- Tagliare a fettine sottili la mozzarella.
- Tagliare anche i pomodori a fettine molto sottili, dunque salare.
- Salare la passata di pomodoro, aggiungendo un po’ di basilico tritato. Distribuire quasi tutta la passata sul fondo di una pirofila.
- Iniziare la preparazione delle “piramidi” di melanzane.
- In un tagliere, disporre una rondella di melanzana, coprire con una fettina di pomodoro, una fetta di mozzarella, un po’ di basilico ed un po’ di Parmigiano; procedere ancora con un’altra rondella di melanzana, pomodoro, formaggio, basilico e coprire con una melanzana. Procedere in questo modo fino a riempire la teglia.
- Infornare la teglia a 200°C per 20-30 minuti.
Parmigiana di melanzane light. Dott.ssa Alessandra Sabbatino Biologa Nutrizionista