Questo piatto unico di pasta integrale è facile e veloce da preparare adatto anche nella stagione estiva e perfetto per chi sta affrontando un percorso nutrizionale ed è a dieta; contiene molte proprietà benefiche per il nostro organismo soprattutto nella pasta che essendo integrale non è soggetta al processo di raffinazione che si esegue per ottenere la farina bianca. Nella farina integrale tutte le componenti del chicco, crusca, endosperma e germe, sono conservate, perché i chicchi sono macinati così come la natura li crea, insieme al loro rivestimento esterno. Anche le proprietà nutritive, di conseguenza, sono elevate.
Io acquisto sempre questi tipi di pasta biologica italiana
Ingredienti
- 200g di Pomodori pachino
- 150g di Pasta integrale
- Un cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- 150g di Ricotta
- 30g di Parmigiano grattugiato
- Qualche foglia di Basilico
- Sale q.b.
Preparazione
Prepara i pomodorini, lavali e tagliali a spicchi
Fai cuocere la pasta in una pentola con acqua salata (mi raccomando non troppo sale).
Nel mentre fai cuocere i pomodorini una padella antiaderente dai bordi alti con un poco d'acqua e del basilico aggiustando di sale. Io uso sempre questa padella antiaderente e lo scolapasta non in plastica che con il calore rilascia tossine.
Mentre la pasta ed i pomodorini si stanno preparando, mischia la ricotta col parmigiano allungando con un po' di acqua di cottura
Scola la pasta meglio se al dente e trasferiscila in padella coi pomodorini, aggiungi la ricotta e condisci con un filo d'olio
Mescola bene e servi guarnendo con del basilico fresco
Informazioni Nutrizionali
- 504 Kcal
- 62g carboidrati
- 27g proteine
- 17g grassi
Buon appetito con questa ottima pasta integrale